Golpe in Venezuela, il silenzio di De Magistris e l'apatia della "sinistra antagonista"

7323
Golpe in Venezuela, il silenzio di De Magistris e l'apatia della "sinistra antagonista"



Ma com’è che, praticamente, nessuno si sta mobilitando contro il golpe in Venezuela? Certo, gli articoli non mancano, ad esempio questo o questo; il problema è che quando si tratta di impegnarsi affinché qualcuno scenda in piazza, si direbbe che le forze vengano meno. E c’è anche chi, a “sinistra” decide, addirittura, di non pronunciarsi, nemmeno, contro il golpe. Il caso più inquietante è quello di de Magistris che dopo essere stato il cantore del Madurismo, al momento, non ha scritto neanche un tweet o un post Facebook contro un golpe che, in altri tempi avrebbe garantito una delibera del Consiglio comunale e, forse, la cittadinanza onoraria per Maduro. Ma oggi, con DEMA che si imbarca con Potere al Popolo per partecipare alle elezioni europee, meglio soprassedere su questioni che potrebbero turbare la “sensibilità” di tanti della “sinistra antagonista”.



Perché è proprio questo il nocciolo della questione. Ridottasi a fare soltanto coreografia alle iniziative di Salvini - e alimentando così la più potente arma di distrazione di massa – la quasi totalità dei tanti No Borders, ammaliata dall’antistatalismo delle ONG, si direbbe disinteressata alle sorte degli stati, dalla Libia, alla Siria al Venezuela…  Stati considerati, ormai, una entità superata. Peccato perché di fronte ad un Salvini che si accoda alla richiesta filogolpista di Francia, Germania e Spagna per defenestrare Maduro, scendere in piazza per il Venezuela avrebbe potuto essere una occasione formidabile per smascherare (come ha fatto finora solo di Battista) un “sovranismo” che non è altro che non la servile accettazione alle direttive dell’imperialismo.

Poi ci sarebbe da denunciare l’abominevole posizione della CGIL. Ma sulle attuali posizioni della “sinistra” c’è già un videoclip
 



Francesco Santoianni
 
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti