Golpisti venezuelani contro l'"invasione russa" dopo aver chiesto quella del proprio paese

2812
Golpisti venezuelani contro l'"invasione russa" dopo aver chiesto quella del proprio paese

Ancora una volta l’opposizione di estrema destra in Venezuela ha dato mostra di incoerenza e confermato di vivere forti e mai irrisolte contraddizioni. 

Un altro esempio delle contraddizioni che l'ultradestra mantiene con il suo discorso è diventato evidente con la posizione del gruppo politico guidato dall'ex deputato golpista Juan Guaidó, riguardo alla situazione geopolitica che si sta risolvendo tra i governi della Federazione Russa e della Repubblica di Ucraina.

A questo proposito, l'autoproclamato "governo provvisorio" di Guaidó ha recentemente rilasciato una dichiarazione in cui afferma di difendere la pace nel mondo; si schiera con gli interessi che l'amministrazione statunitense difende in alleanza con la leadership politica ultranazionalista ucraina. Fin qui nulla di sorprendente per degli uomini politici letteralmente manovrati da Washington, e che agli Stati Uniti debbono la loro sopravvivenza politica. 

Tuttavia, è sorprendente come queste dichiarazioni dell’estrema destra venezuelana, che vorrebbe accreditarsi come "pacifista" quando si tratta di questioni internazionali, sono molto lontane dalla posizione che lo stesso gruppo ha storicamente preso in relazione alla sovranità della Repubblica Bolivariana del Venezuela.

Si ricorderà anche che il settore golpista di estrema destra rappresentato dall'ex deputato Juan Guaidó o da María Corina Machado, per esempio, è proprio lo stesso che ha promosso il furto di beni appartenenti al popolo venezuelano (come CITGO e Monómeros). 

Oltre a sostenere il blocco e le sanzioni economiche imposte da Washington a Caracas.

Ma non finisce qui. I golpisti venezuelani hanno reiteratamente invocato un’invasione statunitense del paese per rovesciare la Rivoluzione Bolivariana e installarsi così al potere. Quindi appare a dir poco curioso che siffatti dirigenti politici mentre invocano un intervento armato contro il proprio stesso paese, al contempo giochino a fare i difensori della pace attaccando la Russia per la sua operazione di smilitarizzazione e denazificazione dell’Ucraina. 

Così diversi media hanno ricordato le minacce proferite dall’allora presidente statunitense Trump contro il popolo venezuelano, in complicità con quei settori dell'opposizione guidati da Juan Guaidó.

Donald Trump si spinse fino a paventare un attacco militare contro il Venezuela affermando che "tutte le carte" erano sul tavolo.

Un attacco più volte invocato dai golpisti venezuelani incapaci di arrivare al potere per via legale e democratica. 

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti