Green Pass: Tribunale Ue sospende obbligo Parlamento Europeo

5756
Green Pass: Tribunale Ue sospende obbligo Parlamento Europeo

Novità importanti sul Green Pass arrivano dall’Europa. Una sentenza ha infatti sospeso l’obbligo di mostrare il lasciapassare sanitario al Parlamento Europeo. 

"Il presidente del tribunale dell'Unione Europea ha deciso di sospendere temporaneamente l'imposizione del Green Pass per l'accesso agli edifici del Parlamento europeo". A riferirlo è la stampa belga, precisando che "alcuni eurodeputati e il personale del parlamento europeo avevano presentato ricorso contro tale imposizione".

Nel testo della misura sospensiva, secondo quanto riporta Huffington Post, si legge che “appare necessario, nell’interesse di una buona amministrazione della giustizia, sospendere l’esecuzione della decisione impugnata limitando le condizioni di accesso dei ricorrenti ai locali del parlamento europeo al requisito di un autotest negativo. In caso di risultato positivo, questo test deve essere seguito da un test pcr. In caso di esito positivo di quest’ultimo test, il parlamento europeo può rifiutare ai richiedenti l’accesso ai suoi locali”. 

"La Corte europea ha accolto la richiesta di sospensiva degli eurodeputati e membri dello staff del Parlamento europeo contro il Green Pass". Lo scrive su Twitter l'eurodeputata Francesca Donato postando un articolo pubblicato dal sito belga La Libre che riporta la notizia della sospensione per l'uso del certificato verde Covid per entrare nei locali dell'Eurocamera. "Io sono una dei 5 eurodeputati ricorrenti - ha aggiunto in un altro tweet Donato -. Da lunedì per noi 5 e per gli altri ricorrenti dello staff non sarà necessario esibire il Green Pass per accedere al Parlamento Europeo, fino alla decisione della Corte nel merito. Primo segnale molto positivo dalla giurisprudenza Ue!". L'eurodeputata (ex esponente della Lega che siede nei non iscritti) ha poi precisato che "insieme ai colleghi eurodeputati contrari al Green Pass, chiederemo formalmente al Presidente ed al Bureau di sospendere l'attuazione della decisione di richiedere" il certificato "per tutti gli eurodeputati ed i lavoratori del Parlamento, almeno fino alla sentenza, per rispetto della Corte".

Una fonte interna al Parlamento Europeo, contattata dall’agenzia Ansa, dice di non essere al momento a conoscenza di quanto deciso dal presidente del Tribunale Ue e di non avere ricevuto nessuna comunicazione in merito, considerato il fine settimana e la festività domenicale. 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti