Grom 2022: esercitazioni strategiche nucleari per la Russia

1736
Grom 2022: esercitazioni strategiche nucleari per la Russia

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Esercitazioni strategiche di comando e personale intitolate Grom (Thunder) con la partecipazione di tutte e tre le componenti delle forze nucleari strategiche russe si svolgeranno all'inizio del 2022, ha detto a TASS una fonte vicina al ministero della Difesa russo.

"Le esercitazioni Grom con la partecipazione della triade nucleare russa sono previste per l'inizio del 2022", ha affermato la fonte.

TASS non ha una conferma ufficiale di queste informazioni.

Le esercitazioni strategiche di comando e personale delle forze nucleari strategiche si tengono annualmente. Di solito, nell'ambito di queste esercitazioni, un vettore missilistico sottomarino della Flotta del Nord lancia un missile balistico intercontinentale (ICBM) contro un bersaglio presso il banco di prova di Kura nella penisola di Kamchatka e un sottomarino nucleare della Flotta del Pacifico lancia un missile balistico intercontinentale contro un bersaglio al campo di prova di Chizha nel nord della Russia. Le forze missilistiche strategiche russe eseguono anche lanci di addestramento al combattimento degli ICBM e missili da crociera sono lanciati dagli aerei dell'aviazione a lungo raggio delle forze aerospaziali.

Il 21 dicembre, in una sessione ampliata del consiglio del ministero della Difesa, il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu ha affermato che le esercitazioni strategiche di comando e personale di Vostok e Grom si sarebbero svolte nel 2022.

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti