Hamas nega qualsiasi accordo per la consegna delle armi

906
Hamas nega qualsiasi accordo per la consegna delle armi

 

Il movimento Hamas ha negato le indiscrezioni secondo le quali è pronto a consegnare di armi previste dal piano di cessate il fuoco del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

In una dichiarazione rilasciata domenica, il movimento ha sottolineato che "la diffusione di notizie così fuorvianti mira a distorcere i fatti e a seminare confusione nell'opinione pubblica".

"Chiediamo di attenersi alla professionalità e all'obiettività e di evitare di fidarsi di fonti anonime o resoconti inaffidabili", si legge nella dichiarazione, aggiungendo che le dichiarazioni precise vengono rilasciate solo attraverso i canali ufficiali del movimento.

In precedenza, quello stesso giorno, diversi organi di stampa avevano citato un funzionario del Movimento di resistenza islamico palestinese (HAMAS), il quale avrebbe ribadito che il gruppo aveva accettato di consegnare le proprie armi a un organismo palestinese-egiziano sotto supervisione internazionale.

Hamas ha confermato domenica sera che la sua delegazione, guidata dal suo leader principale Jalil al-Haya, è arrivata in Egitto in vista dei negoziati di lunedì sul piano di Trump per Gaza.

Venerdì, il Movimento di resistenza islamica palestinese (HAMAS) ha espresso un parziale sostegno  al  piano in 20 punti del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per porre fine alla sanguinosa guerra nella Striscia di Gaza, che il 7 ottobre compirà due anni.

Hamas ha dichiarato di accettare “il rilascio di tutti i detenuti israeliani, sia vivi che morti” e di approvare “la consegna dell’amministrazione della Striscia di Gaza a un organismo palestinese di [tecnocrati] indipendenti, basato sul consenso nazionale palestinese e con il sostegno arabo e islamico”.

Ha spiegato di aver presentato la risposta "basandosi sulla responsabilità nazionale e sulla preoccupazione per i diritti e gli interessi" del popolo palestinese.

Secondo il presidente degli Stati Uniti la risposta di Hamas dimostra che il gruppo di resistenza è "pronto per una pace duratura" e ha chiesto a Israele di "cessare immediatamente i bombardamenti su Gaza".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti