Harakat Al-Sham Ahrar "ribelli moderati": "La Siria deve diventare uno stato islamico"

Il gruppo terrorista Harakat Al-Sham Ahrar considerato dall'Occidente e dalla Monarchie del Golfo come una fazione dei "ribelli moderati" nel corso di una riunione che si è svolta in Arabia Saudita ha chiesto che la Siria diventi uno "Stato islamico".

3321
Harakat Al-Sham Ahrar "ribelli moderati": "La Siria deve diventare uno stato islamico"

Harakat Al-Ahrar Sham uno dei più grandi gruppi terroristi in Siria, considerat dall'Occidente e dalle Monarchie del Golfo "ribelli moderati", ha rilasciato una dichiarazione a seguito della sua partecipazione alla conferenza di pace di Riyadh sul futuro del paese arabo.
 
Questa dichiarazione ha espresso la soddisfazione di Harakat Ahrar Al-Sham per l'incontro ed ha anche ringraziato i sauditi per aver ospitato la conferenza.
 
Forse la parte più importante della dichiarazione pronunciata dal gruppo terrorista è la lista di richieste e il loro obiettivo generale sulla Siria.
 
Ecco le richieste di Harakat Al-Sham Ahrar:
 

  • Tutto il personale militare iraniano e russo deve lasciare la Siria.
  • L'Esercito siriano arabo deve essere sciolto, insieme con le loro unità paramilitari.
  • Tutta la Siria deve restare unita. Nessuna partizione.
  • La Siria diventerà uno stato islamico.
  • Nessun negoziato con il governo siriano.
  • Combattere l'Isis è secondario, perché i ribelli hanno perso familiari a causa della guerra con l'esercito siriano.
  • Harakat Al-Sham Ahrar afferma - ancora una volta - che la Siria sarà uno stato islamico. Una Siria laica serve solo a potenziare l'Isis.
Qualsiasi accordo senza Harakat Al-Sham Ahrar sarà considerato "non riuscito" e "non ufficiale".
Harakat Al-Sham Ahrar tenta di mostrarsi come un gruppo ribelle "moderato"; tuttavia, la sua dichiarazione e il luogo dal quale è pervenuto permette ogni dubbio.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges di Giuseppe Masala Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

Gaza: l'accusa di Genocidio del Pulitzer Chris Heddges

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress di Michelangelo Severgnini “Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

“Donne di Gaza” il terzo episodio del film in Progress

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti