Hezbollah: Dalla Siria all'Afghanistan, USA in prima linea nell'oppressione

1299
Hezbollah: Dalla Siria all'Afghanistan, USA in prima linea nell'oppressione

 

Dalla questione palestinese, al ritiro degli Usa dall'Afghanistan, alla saccheggio delle risorse naturali degli statunitensi in Siria, le ingerenze in Libano, ecco i punti saliente del discorso che ieri sera ha tenuto il Leader di Hezbollah Hassan Nasrallah per la ricorrenza del giorno dell'Ashura.

La nostra priorità è contrastare il regime israeliano

"Affrontare il regime sionista usurpatore è una delle nostre principali priorità", ha dichiarato il segretario generale del Movimento di resistenza islamica libanese (Hezbollah), in un discorso in occasione del giorno dell'Ashura, che segna l'anniversario del martirio del Terzo Imam degli sciiti, Imam Hussein ().

Nasrallah ha anche sottolineato la necessità di sostenere il popolo palestinese nella Cisgiordania occupata, Al-Quds (Gerusalemme) e nella Striscia di Gaza assediata. "Sottolineiamo il sostegno al popolo palestinese fino a quando non riconquisterà completamente la sua terra", ha aggiunto.

Allo stesso tempo, ha espresso il desiderio che gli usurpatori israeliani lascino i territori palestinesi; Sostenere la Palestina è dovere dell'intero Asse di Resistenza, ha sottolineato, ribadendo che "vogliamo creare una nuova equazione regionale per proteggere i santuari e contrastare le minacce affrontate da Al-Quds e dai suoi santuari".

USA, in prima linea nella tirannia e nell'oppressione nel mondo

Nasrallah ha anche fatto riferimento alla sconfitta degli Stati Uniti in Afghanistan e ha denunciato che i governi del Paese nordamericano sono in prima linea nella tirannia e nell'operazione nel mondo.

“La nostra sovranità, così come le nostre risorse e ricchezza nella nostra regione, devono appartenere alle nazioni e ai paesi della regione. Dopo la sconfitta degli Stati Uniti in Afghanistan, tutti gli occhi sono puntati sull'occupazione dell'Iraq e della Siria da parte di Washington", ha ricordato.

In questo stesso contesto ha precisato che l'Iraq deve trarre insegnamento da quanto accaduto in Afghanistan, cioè la presa del potere da parte del gruppo armato talebano nonostante la presenza degli USA. Infatti, la decisione di Baghdad di espellere le forze nordamericane di il Paese arabo è “un grande traguardo”.

"Gli iracheni devono anche considerare la questione dei consiglieri e delle forze di addestramento statunitensi, tenendo conto dell'esperienza afghana".

Gli Stati Uniti aiutano i terroristi dell'ISIS-DAESH a saccheggiare le risorse siriane

Nasrallah ha inoltre denunciato la presenza degli Stati Uniti in Siria con il pretesto di combattere il gruppo terroristico Daesh. A suo avviso, le scuse di Washington per rimanere in Siria sono "una falsa dichiarazione". Gli stessi paesi della regione sono in grado di combattere i terroristi e non hanno bisogno degli americani, ha aggiunto.

Le truppe statunitensi facilitano i movimenti degli estremisti Daesh in Siria, ribadendo che l'obiettivo di Washington è saccheggiare il petrolio siriano, avvertendo che devono lasciare questo territorio il prima possibile.

L'ambasciata degli Stati Uniti è il centro della cospirazione contro il Libano

Parlando della crisi interna in Libano ha lamentato che l'ambasciata degli Stati Uniti a Beirut è dietro gli atti provocatori che cercano di destabilizzare questo paese.

“L'ambasciata Usa […] sta conducendo una guerra economica e mediatica contro il Libano […] non è una missione diplomatica ma il centro di una cospirazione contro il popolo libanese” , ha ribadito.

Come ha assicurato Nasrallah, "nessuno può sconfiggerci e incitarci a tenere comportamenti frettolosi e scorretti" e l'ambasciata Usa a Beirut fallirà.

Nonostante le sanzioni, l'Iran non abbandona i suoi alleati

Il leader di Hezbollah si è rivolto anche al sostegno dell'Iran alla Resistenza, rilevando che, nonostante le sanzioni, la Repubblica Islamica non ha mai abbandonato i suoi alleati e amici.

Oltre a sottolineare che l'Iran non ha mai interferito negli affari interni del Libano, Nasrallah ha ringraziato il costante sostegno del Paese persiano al popolo libanese e alla Resistenza per far fronte alle aggressioni dei nemici.

La nave iraniana è considerata territorio libanese

Riferendosi all'importazione di carburante dall'Iran per risolvere la crisi libanese, il leader di Hezbollah ha riferito che la prima nave che trasporta carburante dall'Iran ha completato tutti i suoi passaggi e partirà tra poche ore.

A tal proposito ha ammonito Usa e Israele a non commettere errori, dal momento che la nave iraniana è considerata territorio libanese dal momento in cui salpa per il Paese arabo.

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti