Huawei è pronta a vendere la sua tecnologia 5G ad un acquirente occidentale per creare competizione globale

Il fondatore di Huawei Technologies Ren Zhengfei ha dichiarato di essere pronto a condividere la tecnologia 5G dell'azienda con potenziali acquirenti occidentali. Secondo Ren, ciò contribuirebbe a livellare il campo di gioco nelle telecomunicazioni globali.

4637
Huawei è pronta a vendere la sua tecnologia 5G ad un acquirente occidentale per creare competizione globale


In un'intervista con The Economist, ha dichiarato che Huawei è disposta a fornire agli acquirenti l'accesso perpetuo ai brevetti, alle licenze, al codice, ai progetti tecnici e al know-how di produzione esistenti della società 5G a un costo unico.
 
Secondo Ren, l'acquirente sarà autorizzato a modificare il codice sorgente, il che significa che né Huawei né il governo cinese avrebbero nemmeno il controllo ipotetico di alcuna infrastruttura di telecomunicazioni costruita utilizzando apparecchiature prodotte dalla nuova società.
 
Allo stesso modo Huawei sarà libera di sviluppare la propria tecnologia nella direzione che preferisce. Il colosso delle telecomunicazioni mira a creare un rivale del 5G in grado di competere con esso (Huawei manterrebbe i suoi contratti esistenti e continuerebbe a vendere il proprio kit 5G), ha spiegato il CEO dell'azienda.
 
Ciò potrebbe aiutare a livellare il campo di gioco in un momento in cui l'Occidente è allarmato dalla prospettiva di una società cinese che fornisce le attrezzature per la maggior parte delle nuove reti di telefonia mobile del mondo, ha affermato Ren. "Una distribuzione equilibrata degli interessi è favorevole alla sopravvivenza di Huawei."
 
La compagnia è attualmente intrappolata nel fuoco incrociato della guerra commerciale USA-Cina. A maggio, gli Stati Uniti hanno inserito Huawei nella sua cosiddetta "Entity List", impedendo alle società americane di fare affari con il colosso tecnologico cinese.
 
Washington ha accusato la società cinese di essere una minaccia alla sua sicurezza nazionale e ai suoi interessi di politica estera in quanto presumibilmente opera sotto il dominio del Partito Comunista Cinese. Huawei ha ripetutamente smentito questa accusa.
 
In conformità con la lista nera commerciale, Google ha deciso di sospendere alcune attività commerciali con Huawei. Secondo Ren, Google ha fatto pressioni sull'amministrazione Trump per consentirle di riprendere le forniture ad Huawei.
 
Le restrizioni di Washington sono state in seguito allentate; Sono state concesse licenze di 90 giorni per consentire alle aziende di continuare a lavorare con Huawei, e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha concesso ulteriori autorizzazioni per vendere alcune apparecchiature.
 
Nonostante le sfide, la società con sede a Shenzhen ha riferito che la sua quota globale di apparecchiature per telecomunicazioni è cresciuta del 28,1 per cento nella prima metà di quest'anno. Rimane inoltre all'avanguardia nel mercato del 5G dopo aver annunciato 50 offerte commerciali di rete mobile 5G.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti