I curdi invitano il governo siriano a negoziare con loro

Le forze democratiche siriane (FDS) hanno invitato il governo siriano a negoziare un accordo di pace con loro, secondo quanto riportato oggi da Kurdistan 24.

8333
I curdi invitano il governo siriano a negoziare con loro


Citando il comandante in capo delle FDS Mazlum Abdi, Kurdistan 24 ha riferito che il gruppo appoggiato dagli USA è disponibile ad una nuova tornata di negoziati con il governo siriano, poiché i precedenti colloqui si sono conclusi senza accordi.
 
"Chiediamo a Damasco di negoziare con i rappresentanti dell'autogestione e dell'SDF e di dare priorità a una soluzione politica, riconoscendo l'autonomia dell'amministrazione e i diritti del popolo curdo in Siria", ha affermato il comandante dell'SDF.
 
Secondo Kurdistan 24, il comandante della FDS ha affermato che i colloqui riguarderanno la costruzione di una nuova e libera Siria.
 
"Siamo qui per gettare le basi della nostra azione militare per proteggere le nostre aree nel prossimo periodo post-islamico e diffondere sicurezza e stabilità nella nostra regione e in tutta la Siria".
 
Il comandante della FDS ha anche toccato la questione di Afrin, che è attualmente occupata dai militari turchi e dalle loro fazioni ribelli alleate.
 
"Affermiamo che Afrin è un passo importante per il successo del processo di pace tra noi e la Turchia", ha affermato il comandante. “Il ritorno di Afrin alla sua gente è uno dei nostri punti principali. Senza questo, non ci sarà pace in Siria ".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

La Geoeconomia di Prevost di Giuseppe Masala La Geoeconomia di Prevost

La Geoeconomia di Prevost

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti