I curdi si dichiarano favorevoli al dialogo con il governo siriano

La milizia curda sostenuta dagli Stati Uniti sostengono il dialogo con il governo siriano, ma avvertono di essere pronte ad affrontare Damasco.

7505
I curdi si dichiarano favorevoli al dialogo con il governo siriano


Nel corso della prima conferenza "Le vittime della guerra nel nord e ad est della Siria" che si tiene nella provincia siriana di al-Hasaka (nel nord-est), il comandante generale delle forze democratiche siriane (FDS), Mazlum Abdi , dopo aver ricordato le precedenti posizioni ostili di queste forze contro il governo siriano, ha affermato: "Non vogliamo la guerra nella regione".
 
"Lavoriamo per risolvere i problemi attraverso il dialogo e lontano dalla guerra", ha aggiunto.
 
Tuttavia, come pubblicato dal quotidiano siriano Al-Watan, "le FDS hanno detto che sono disposte a negoziare con i governi turchi e siriani, nel tentativo di nascondere i loro piani separatisti".
 
Il Ministero degli Affari Esteri della Siria ha dichiarato che lo svolgimento di questa conferenza mostra il tradimento dei suoi organizzatori. Infatti, insiste sul fatto che i partecipanti non rappresentavano alcun gruppo siriano.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il "cessate il fuoco" è nudo di Paolo Desogus Il "cessate il fuoco" è nudo

Il "cessate il fuoco" è nudo

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati di Michele Blanco In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

In Italia è fortunato solo chi ha redditi elevati

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti