I missili russi hanno colpito i caccia F-35 di Israele in Siria?

3701
I missili russi hanno colpito i caccia F-35 di Israele in Siria?

Nel 2017, diversi media hanno pubblicato articoli secondo cui uno degli F-35 dell'aviazione israeliana sarebbe stato colpito da un missile S-200 di fabbricazione sovietica in Siria. Una circostanza che avrebbe portato alla luce alcune pecche nel caccia fiore all’occhiello della produzione areonautica statunitense, segnala The EurAsian Times.

“Secondo le informazioni disponibili, le forze di difesa siriane hanno utilizzato un missile S-200 contro l'aereo da guerra israeliano”, riferiva SouthFront. Aggiungendo che l'S-200, progettato negli anni '60 dall'ex Unione Sovietica, era il sistema antiaereo a lungo raggio più avanzato gestito dall'esercito siriano.

Al contrario, le Forze di difesa israeliane (IDF) affermavano che un missile antiaereo era stato lanciato dalla Siria verso il suo caccia ma venne confermato alcun colpo andato a segno.

"L'esercito ha preso di mira la batteria con quattro bombe e, secondo l'IDF, la batteria è stata danneggiata al punto da non essere più operativa", scriveva il quotidiano israeliano Haaretz.

L'esercito siriano confermava gli attacchi israeliani e affermava in un comunicato che "un certo numero di missili (erano stati lanciati) dall'interno dei territori occupati contro una posizione dell'esercito siriano nelle campagne di Damasco" e causando "danni materiali".

Dopo poche ore dall'incidente, i media israeliani riferivano che il suo caccia da guerra F-35 era stato colpito da un uccello. L’incidente sarebbe avvenuto due settimane prima che fosse denunciato senza vittime. Israele aveva ricevuto la consegna di sette F-35 di un ordine di 50.

Il danno all'aereo è segnalato al produttore, Lockheed Martin, per accertare se potesse essere riutilizzato o meno.

"Prima di un atterraggio di routine del velivolo F-35, sono state scoperte due crepe alla fusoliera a seguito di una collisione con uccelli", aveva detto il portavoce dell'IDF. “L'aereo ha effettuato un normale atterraggio alla base ed è stato inviato per lavori di manutenzione come è consuetudine in seguito a questo tipo di lesioni. L'aereo verrà utilizzato e tornerà in volo nei prossimi giorni”.

SouthFront ha osservato che le fonti israeliane non sono state in grado di mostrare una foto dell'aereo da guerra F-35 dopo la presunta "collisione con uccelli".

The Drive ha notato che è improbabile che l'IDF utilizzi il suo F-35 per una sortita operativa. Ha aggiunto che anche se gli israeliani hanno messo in servizio i caccia in passato per esigenze operative uniche, l'F-35 è un argomento di approvvigionamento particolarmente delicato per il governo israeliano. "Quindi rischiare i nuovi jet prima che siano effettivamente operativi in ??una missione apparentemente standard sarebbe una mossa strana se non sconsiderata" da parte di Israele.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti