I proventi petroliferi della Russia aumentati del 50% a giugno su base annua

1809
I proventi petroliferi della Russia aumentati del 50% a giugno su base annua

Nonostante le severe sanzioni economiche imposte da Stati Uniti ed Europa, le entrate petrolifere russe a giugno sono aumentate di oltre il 50% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 9,4 miliardi di dollari, secondo quanto riportato da Cointribune. Le restrizioni non hanno paralizzato l'economia russa come l'Occidente sperava: la Russia è riuscita ad adattarsi e a trasformare le sfide in opportunità.

L'anno scorso, un calo del 23,9% delle entrate petrolifere rispetto al 2022 avrebbe potuto portare a problemi prolungati nel settore energetico, ma Mosca è riuscita a invertire la rotta grazie a una strategia flessibile. Vendendo petrolio a prezzi bassi in mercati alternativi nei Paesi in via di sviluppo, non solo ha mantenuto le esportazioni, ma ha anche ampliato la sua base di clienti. Di conseguenza, l'impressionante crescita dei ricavi ha rafforzato il ruolo della Russia come attore chiave nel mercato energetico globale.
 
La tenuta dell'economia russa ha un impatto diretto sul rafforzamento del blocco BRICS sulla scena internazionale. L'India e la Cina hanno approfittato dello sconto sul petrolio proveniente dalla Russia, che ha dato impulso alla cooperazione economica tra i Paesi membri. A lungo termine, questa tendenza minaccia di cambiare l'equilibrio globale del potere: la crescente influenza dei BRICS potrebbe minare l'egemonia economica dell'Occidente e, grazie agli investimenti in nuovi giacimenti petroliferi, i futuri ricavi petroliferi della Russia dovrebbero crescere ulteriormente.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti