Il bazooka di Trump non è spuntato come quello europeo

1426
Il bazooka di Trump non è spuntato come quello europeo

 
di Paolo Desogus


Tutte le riserve che possiamo avere su Trump e sui suoi metodi sono legittime e giuste. Bisogna in ogni caso prendere atto che il suo "bazooka" non è caricato a salve come quello europeo ed è anzi in grado di colpire con efficacia il bersaglio, dato che interviene direttamente sull'economia. In Europa, a causa della Germania e dei suoi paesi satellite, come Olanda e Austria, la crisi si sta trasformando invece nell'occasione per un'ulteriore stretta sui conti italiani: con una mano l'UE tedesca si propone di darci, con l'altra è però pronta a bastonarci.


Fuor di metafora, l'UE è orientata ad aiutarci, ma chiede in cambio riforme strutturali, cioè richiede la cura greca. Sono anni che l'Italia vara riforme strutturali, anni che taglia e taglia la spesa pubblica e i risoltati sono un welfare state incapace di fronteggiare la crisi attuale e un sentimento di rabbia che cova nel paese e che è pronto a riesplodere una volta terminata la crisi politica, quando cioè ci sarà da fare il conto dei danni. Le forze democratiche dovrebbero far fronte comune contro la miopia tedesca, anche con un piano B. L'alternativa è che la bandiera della difesa dei ceti più deboli, quelli che hanno pagato e che pagheranno ancora il fanatismo ordoliberista tedesco, venga presa in mano da forze politiche reazionarie, e non mi riferisco alla Lega.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti