Il Brasile considera "gravi" le "menzogne" diffuse da Israele su Lula

3275
Il Brasile considera "gravi" le "menzogne" diffuse da Israele su Lula

Il ministro degli Esteri brasiliano, Mauro Vieira, ha definito "grave" il fatto che il governo israeliano abbia diffuso "menzogne" sul presidente del suo Paese, Luiz Inácio Lula da Silva. 

"Che il Ministero degli Esteri si rivolga in questo modo a un capo di Stato di un Paese amico, il Presidente Lula, è insolito e ripugnante. Che il ministero degli Esteri ricorra sistematicamente a dichiarazioni distorte e menzognere è offensivo e grave", ha dichiarato Vieira in una dichiarazione rilasciata da Itamaraty (ministero degli Esteri) a Bloomberg e Reuters, come riportato da Globo.

Lo stesso documento descrive la situazione come "una pagina vergognosa nella storia della diplomazia di Israele", che ha usato un "linguaggio scurrile e irresponsabile" per rivolgersi al leader brasiliano.

I commenti del ministro degli Esteri brasiliano si riferiscono a un post sui social media del suo omologo, Israel Katz, in cui esigeva da Lula delle scuse.

"Milioni di ebrei in tutto il mondo stanno aspettando le tue scuse, come osi paragonare Israele a Hitler", si legge nel testo.  

Allo stesso modo, un account collegato al governo israeliano ha affermato, in inglese, che Lula nega l'Olocausto. 

Il giorno prima, Lula aveva affermato che la situazione nella Striscia di Gaza è paragonabile all'Olocausto, perché si tratta di "una guerra di un esercito altamente preparato contro donne e bambini". 

Questo ha fatto sì che Tel Aviv lo dichiarasse persona non grata e ha scatenato una crisi diplomatica tra i due Paesi, che hanno già richiamato i rispettivi ambasciatori per consultazioni.

"Lula ha ragione"

Intanto dopo aver incassato il sostegno dei governi dell’America Latina e dei paesi dell’ALBA-TCP, anche il Comitato Popolare del Centro di San Paolo si schiera con il leader brasiliano lanciando la petizione “Lula ha ragione”. 

L'iniziativa fa riferimento alle parole del presidente che descrive l'offensiva militare israeliana nella Striscia di Gaza come un "genocidio" e paragona la situazione dei palestinesi che vivono nel territorio con quella degli ebrei che affrontarono la politica di sterminio nazista in Germania negli anni '30 e '40.

La campagna ha creato un proprio sito web (www.lulatemrazao.com) per raccogliere firme a favore di quella che definisce "la storica dichiarazione del presidente Lula ad Addis Abeba, in Etiopia, che ha reso ancora più chiaro ed evidente il genocidio praticato dal governo Netanyahu contro il popolo palestinese”. 

"Confrontando le pratiche criminali del regime sionista con i metodi nazisti dell'Olocausto, ha mostrato al mondo, in modo molto chiaro, la dimensione della tragedia umanitaria in corso", si legge nel testo della petizione a favore del Presidente.

L’offensiva militare israeliana sulla Striscia di Gaza, iniziata il 7 ottobre 2023, ha già prodotto più di 29.000 morti civili, tra cui 13.000 bambini, secondo le statistiche ufficiali delle entità che sostengono i rifugiati palestinesi. Si stima inoltre che siano circa 8.000 i corpi dispersi sotto le macerie, il che porterebbe il numero totale delle vittime a oltre 37.000. Questo numero rappresenta circa l'1,68% della popolazione del territorio palestinese, ovvero circa 2,3 milioni di persone.

Inoltre, il manifesto afferma che "lo Stato di Israele non può usurpare e mancare di rispetto alla memoria ebraica delle sofferenze nei campi di sterminio per attaccare, in modo simile, un altro popolo".

In conclusione, il testo evidenzia che “contro le parole del presidente Lula si levano le voci più reazionarie del pianeta e del nostro Paese, complici del genocidio comandato dal governo Netanyahu”.

"In solidarietà con il leader del popolo brasiliano, sottoscriviamo questo manifesto. Presidente Lula, al suo fianco ci sono i popoli del mondo, le forze democratiche e il meglio che l'umanità ha da offrire".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo di Michelangelo Severgnini Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

Fu Bergoglio il primo a censurare L’Urlo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti