Il fondatore di Blackwater rivela perché gli interessa l'Ecuador

3065
Il fondatore di Blackwater rivela perché gli interessa l'Ecuador

 

Il fondatore della società di sicurezza statunitense Blackwater, Erik Prince, si trova in Ecuador su richiesta del presidente Daniel Noboa per “combattere il narcoterrorismo”. In una dichiarazione ripresa oggi dai media locali ha rivelato la ragione. “Mi interessa l'Ecuador, perché l'Ecuador si trova nell'emisfero occidentale”, ha dichiarato Prince in dichiarazioni diffuse dal Ministero della Difesa del paese sudamericano.

“Mi sta a cuore aiutare l'Ecuador a stabilizzarsi e a respingere il narcotraffico, affinché possano avere pace e prosperità qui”, ha aggiunto. La presenza sul territorio ecuadoriano del principale rappresentante della maggiore industria di mercenari al mondo ha sollevato un polverone mediatico, poiché molti lo considerano un tentativo di Noboa di sostenere la sua campagna in vista del ballottaggio delle elezioni presidenziali, in cui si gioca la rielezione.

Lo scorso marzo, il presidente ha annunciato una “alleanza strategica” con Prince per “rafforzare” le “capacità di lotta” delle forze locali contro il narcotraffico e la pesca illegale, presentando al contempo l'associazione come parte dell'“aiuto internazionale” che sarebbe arrivato alla nazione per combattere la piaga.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti