Il leader pro-indipendenza della Groenlandia sulle mire di Trump

6773
Il leader pro-indipendenza della Groenlandia sulle mire di Trump

Il primo ministro della Groenlandia, Mute Bourup Egede, ha respinto la proposta del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, di acquistare l'isola autogovernata dalla Danimarca. Egede ha ribadito che la Groenlandia appartiene al popolo groenlandese e che è un affare della loro lotta per l'indipendenza. Ha sottolineato che non si dovrebbe lasciare distogliere dalle pressioni esterne e che il futuro della Groenlandia deve essere plasmato dal popolo groenlandese.

La Groenlandia è un territorio autonomo dal 1979 e ha ottenuto il diritto di dichiarare l'indipendenza attraverso un referendum nel 2009. Trump aveva esposto l'idea di acquistare la Groenlandia nel 2019, ma era stata respinta dal governo locale e dalle autorità danesi. Nonostante questo, il figlio di Trump ha compiuto un viaggio sull'isola, elogiandone la popolazione e l'accoglienza. Il primo ministro danese, Mette Frederiksen, ha ben accolto gli investimenti statunitensi in Groenlandia, ma ha affermato che il futuro dell'isola deve essere deciso dai groenlandesi. Trump ha espresso altre idee audaci in politica estera, ma sono state rimandate al mittente dai leader di Canada e Panama.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.facebook.com/mutebegede

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La Nuova Era dell'Economia Globale  di Giuseppe Masala La Nuova Era dell'Economia Globale

La Nuova Era dell'Economia Globale

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti