Il licenziamento di Bolton dimostra che la politica di Trump non ha piani

Il licenziamento di John Bolton dimostra ancora una volta che Donald Trump non ha piani nelle sue politiche e che è limitato ai reality show, secondo la CNN.

5284
Il licenziamento di Bolton dimostra che la politica di Trump non ha piani


“Il licenziamento di Bolton è semplicemente l'ultimo esempio della natura completamente fortuita della presidenza del (presidente degli Stati Uniti Donald) Trump. Non esiste una strategia più ampia. Non ci sono piani. C'è solo Donald Trump, che produce e recita in un reality show che inizia ogni mattina”, si legge in un articolo della CNN.
 
Martedì scorso il presidente degli Stati Uniti ha annunciato di aver richiesto le dimissioni del suo consigliere per la sicurezza John Bolton, noto per le sue tendenze di guerra, a causa delle discrepanze tra i due su questioni di grande importanza a livello internazionale.
 
Come notato nell'articolo, il licenziamento di Bolton è stato causato da un "puro capriccio" di Trump ed è la prova di come l'inquilino della Casa Bianca "faccia solo cose e poi cerchi di applicare il reverse engineering a qualche tipo di piano".
 
Il testo evidenzia il modo straordinariamente incredibile in cui Trump dirige il governo degli Stati Uniti. “Non c'è luce guida, non c'è niente. C'è solo Trump e i suoi capricci. "
 
Il presidente degli Stati Uniti ha scelto di pubblicare un messaggio da Twitter - il suo solito modo di far conoscere le sue decisioni importanti - per annunciare il licenziamento di Bolton, cosa che ha fatto senza preavviso.
 
Allo stesso proposito, il rapporto della CNN sottolinea il fatto che i funzionari della Casa Bianca non erano a conoscenza della decisione di Trump su Bolton, fatto che ha dimostrato come il licenziamento dell'ex consigliere ultra conservatore non è stato niente di "più che un atto impulsivo".
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti