Il Ministro degli Esteri cinese in visita a Damasco. Probabile presenza a giuramento Assad

1153
Il Ministro degli Esteri cinese in visita a Damasco. Probabile presenza a giuramento Assad

 

I media hanno riferito che il ministro degli Esteri cinese arriverà sabato prossimo a Damasco per una visita, la prima nel suo genere, per discutere di questioni economiche e diplomatiche di interesse comune tra i due Paesi.

Secondo l'emittente libanese Al Mayadeen oggi, citando l'agenzia russa Sputnik, ha riferito che fonti diplomatiche hanno rivelato che il ministro degli Esteri cinese terrà un incontro a porte chiuse con il suo omologo siriano, Faisal Miqdad al suo arrivo a Damasco, e che il suo programma di visita includerà colloqui con il presidente Bashar al -Assad, in un lungo incontro durante il quale il ministro cinese porrà le congratulazioni Pechino ad Assad per la vittoria delle elezioni presidenziali, svoltesi in Siria a fine maggio .

Le fonti non hanno manctao di far notare all'agenzia che non è escluso che il ministro cinese partecipi alla cerimonia di giuramento per Assad, che segna l'inizio del suo nuovo mandato presidenziale.

Ha aggiunto che le informazioni ruotano attorno al "lancio di una nuova fase di cooperazione tra i due paesi", inclusi 6 progetti economici strategici precedentemente concordati, inclusi quelli infrastrutturali vitali della Via della Seta.

Il ministero ha espresso la sua disponibilità ad aiutare Damasco a difendere la sua sovranità e integrità territoriale, secondo il portavoce del ministero degli Esteri cinese Zhao Lijian. 

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti