Il murales di Laika che Repubblica ha descritto "shock"

13816
Il murales di Laika che Repubblica ha descritto "shock"


di Agata Iacono

Da tempo il liceo Manara di Roma è oggetto di aggressioni, sia agli studenti sia ai docenti che osano protestare contro il genocidio del popolo palestinese.
 
Il liceo è stato occupato dall'otto al 20 dicembre ed è stato addirittura oggetto di una richiesta della Lega al ministro Valditara perché mettesse fine allo "scandalo" e si stimassero i danni del "vandalismo".
Vandalismo che c'è stato e continua ad esserci pericolosamente, ma da parte della brigata neofascista e sionista Dario Vitali.
 
A febbraio la “Brigata Dario Vitali” (“ardito” fascista di religione ebraica appartenente alla X MAS), ad esempio, ha vandalizzato la scuola con schiuma espansa per ostruire il cancello e uno striscione contro il collettivo della scuola.
 
Il 15 maggio si sarebbe dovuto tenere al liceo classico Manara una specie di dibattito sul Medio Oriente da parte di relatori filo israeliani.

L'operazione di manipolazione è stata sventata proprio dal collettivo della scuola che ha motivato l'opposizione all'evento con un comunicato e l'istituzione scolastica lo ha annullato "a data da destinarsi".
 
Oggi è comparso al liceo un murale, il cui stile siamo abituati a vedere nei pressi di Montecitorio. È Laika che commenta con immagini spesso di baci, (ricordiamo quello tra Luigi Di Maio e Salvini ai tempi del governo gialloverde Conte uno), quello che accade a livello di politica soprattutto nazionale.
 
Laika è uno street art mascherato (di cui non si conosce l'identità, ma il cui stile è inconfondibile).
 
Questa volta l'immagine non ha bisogno di interpretazioni e commenti: al liceo classico Manara di Roma Netanyahu bacia Hitler e viceversa.
 
Il dipinto sarà sicuramente rimosso in poche ore, Repubblica grida allo shock e i benpensanti delle lenzuola-sudari sono visibilmente spiazzati...



Agata Iacono

Agata Iacono

Sociologa e antropologa

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La triste deriva del movimento pro-Pal di Michelangelo Severgnini La triste deriva del movimento pro-Pal

La triste deriva del movimento pro-Pal

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità di Michele Blanco Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Neoliberismo: tutto propaganda e falsità

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti