Il presidente bielorusso valuta la possibilità di una guerra

8553
Il presidente bielorusso valuta la possibilità di una guerra

 

Il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko ha denunciato che l'Occidente si sta preparando alla guerra contro il suo paese, a partire dal fronte politico, economico e informativo, oltre a cercare di conquistare le menti dei suoi giovani.

In occasione dell'80° anniversario della vittoria dell'Unione Sovietica sulla Germania nazista, il leader bielorusso ha voluto evidenziare la "retorica bellicosa dei politici occidentali contemporanei".

Lukashenko ha sottolineato, riferendosi alla parata militare prevista per il 9 maggio:

"Dovete ricordare e capire questo (ve lo dimostreremo tra qualche giorno): abbiamo i mezzi per infliggere danni irreparabili e inaccettabili a qualsiasi potenziale aggressore".

Inoltre, ha ricordato che l'attuale anniversario della vittoria viene celebrato in un momento difficile. "Abbiamo assistito […] a una nuova brutale ridistribuzione del mondo", ha affermato, descrivendola come "un momento culminante di un'altra svolta della storia iniziata, purtroppo, anch'essa 80 anni fa".

"Dopo essersi rifugiati  dall'altra parte dell'oceano, i criminali nazisti si trasformarono lì in 'persone comuni e pacifiche' e 'cittadini attivi'. Per tutto questo tempo, hanno ispirato i loro imitatori a una nuova ondata di escalation lungo la linea Ovest-Est. Il risultato è che i carnefici di Hitler , ancora vivi, ora ricevono onorificenze statali , mentre i morti vengono elevati alla santità. Lì, all'estero", ha spiegato.

Lukashenko ha indicato che i paesi membri della coalizione anti-Hitler ed ex alleati dell'URSS, "che attendevano con speranza e fiori l'arrivo dell'Armata Rossa e la liberazione dal fascismo", stanno ora "conducendo una guerra" contro la Bielorussia "sui fronti politico, economico e informativo ".

Lukashenko ha aggiunto: "Si stanno preparando alla guerra. Ed è già ai nostri confini. Non voglio spaventarvi, non preoccupatevi, domani non ci sarà la guerra. Ma perché il nostro vicino slavo [riferendosi apparentemente alla Polonia] spende miliardi di dollari in armi? Perché proprio armi? Perché spendere così tanti soldi e lasciare la propria gente in povertà se non si combatte? La domanda è retorica".

Guerra "per le menti e i cuori"

Il Presidente bielorusso ha sottolineato che, dichiarando guerra al suo Paese, i suoi nemici stanno lavorando per cancellare il ricordo della Seconda guerra mondiale dal popolo bielorusso.

"È una guerra moderna, quella iniziata nei media. Per le menti e i cuori, per le teste del nostro popolo […] Vogliono soprattutto conquistare le menti dei nostri giovani."

Citando l'esempio dell'Ucraina, ha affermato che la Bielorussia "è ancora più consapevole del terribile destino di questa guerra". "E non dobbiamo permettere che ciò accada", ha concluso.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Nostalgie pandemiche di Alessandro Mariani Nostalgie pandemiche

Nostalgie pandemiche

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza" di Marinella Mondaini I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

I burattini europei e le "garanzie di sicurezza"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti