Il professor Ioannidis accusa 'Piazzapulita' di aver manipolato la sua intervista

2981
Il professor Ioannidis accusa 'Piazzapulita' di aver manipolato la sua intervista

John Ioannidis è un celebre epidemiologo greco-statunitense, professore presso l’università di Stanford, che con un suo studio ha messo fortemente in dubbio la strategia di contenimento della pandemia basata quasi esclusivamente sui confinamenti, i lockdown, per utilizzare il termine tanto in voga. 

Il lavoro scientifico di Ioannidis, pubblicato sul Journal of clinical epidemiology, arrivava alla conclusione che «pur non potendo escludere piccoli benefici dalle chiusure (in gergo Npi) in termini di contenimento della diffusione dei casi, non ne troviamo di significativi. Simili riduzioni possono essere raggiungibili con provvedimenti meno severi». 

Una conclusione che smentisce la strategia italiana basata quasi esclusivamente sulle chiusure indiscriminate, le quali hanno avuto un effetto devastante sull’economia e sulla psiche degli italiani. 

Lo studio non è stato ben accolto, per usare un eufemismo, da diversi paladini delle chiusure a oltranza che popolano i teleschermi italici praticamente tutti i giorni. Tra questi troviamo il giornalista-medico Casadio e il microbiologo Andrea Crisanti che in diretta televisiva a la7, nell’ambito del programma ‘Piazzapulita’ aveva affermato che lo studio fosse stato addirittura ritirato.  

Intervistato dal quotidiano ‘La Verità’, il professor Ioannidis attacca la trasmissione presentata da Corrado Formigli: «Mi preoccupa il fatto che la traduzione italiana ogni tanto mi metta in bocca alcune parole molto diverse da quelle che ho detto», poi continua affermando di essere «sbalordito dalle parole di Crisanti e Casadio con le quali viene travisata la mia intervista».

Il professore statunitense conferma poi la bontà del suo lavoro scientifico: «E’ stato abbastanza triste e non particolarmente onorevole che (Casadio) abbia scelto di presentarmi a Piazzapulita come un ‘bastian contrario’, ma ognuno ha diritto alla sua opinione. Tuttavia, il fatto che nessuno dei miei documenti sia stato ‘ritirato’ non è un’opinione soggettiva. È un fatto oggettivo». 

Ancora una volta, come spesso accaduto in questa pandemia gestita in modo folle, a uscire con le ossa rotte sono quelli che ci vengono presentati da certi media come gli unici aderenti alla realtà e al metodo scientifico. Quelli che combattono fake news e narrazioni anti-scientifiche. 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Sempre peggio! di Michele Blanco Sempre peggio!

Sempre peggio!

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti