Il reddito di cittadinanza continua a sostenere l'economia italiana

45446
Il reddito di cittadinanza continua a sostenere l'economia italiana



di Pasquale Cicalese

Dopo una lunga pausa estiva, l'Istat ha ripreso oggi l'informazione economica comunicando i dati delle vendite al dettaglio di luglio scorso. Ci eravamo lasciati a giugno con una crescita mese su mese dell'1.9%. A luglio, mese su mese c'è un calo fisiologico dello 0.5%, ma è il dato tendenziale che fa scalpore, quello anno su anno. Infatti era previsto in calo dell'1.3%, ma il dato reale registra una forte crescita, il 2.6% in più. I beni alimentari registrano una crescita del 3.2%, quelli non alimentari del 2.6% Gli italiani hanno speso maggiormente per informatica e scarpe, +6.1%, mentre la grande distribuzione ha fatto +3,2% e i piccoli negozi +0.9%. 

Il reddito di cittadinanza, unito al decreto dignità, che ha portato meno flessibilità del lavoro, è il segno più tangibile dell'efficacia della politica di domanda e non dell'offerta. Dati del genere sui consumi non si verificavano da anni. E' uno strumento da difendere perché più universale ed efficace del Rei e sostiene le economie territoriali, maggiormente del sud. 

Bene hanno fatto i grillini a difenderlo presso gli ambigui piddini, che da decenni fanno politiche di elemosina. Il reddito di cittadinaza è la più forte protezione alla flessibilità del lavoro e alla mancanza di lavoro, presente in tutti i paesi europei. E porta benefici all'economia italiana. Dunque, dopo il forte dato di giugno, anche luglio si conferma con interessanti performance. Insomma, uno strumento da difendere.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Il socialismo e' l'antidoto di Paolo Desogus Il socialismo e' l'antidoto

Il socialismo e' l'antidoto

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti