Il ruolo del Deep State negli Stati Uniti

1360
Il ruolo del Deep State negli Stati Uniti

di Laura Ru*

“La parte sommersa di un iceberg la cui parte visibile è il sistema politico” è una delle metafore usate da Mike Lofgren, uno dei teorici dello Stato profondo, per riferirsi a quella rete di interessi radicati nel governo degli Stati Uniti e al di fuori di esso (in particolare Wall Street e la Silicon Valley) che dettano le decisioni sulla difesa, le politiche commerciali e le priorità degli USA con scarsa considerazione per gli interessi o i desideri reali del popolo.

Negli ultimi anni il termine Deep State ha guadagnato terreno nel discorso politico e non è più considerato una teoria della cospirazione, anche se Wikipedia insiste nel descriverlo come tale.

Un nuovo articolo di Foreign Affairs, intitolato “The Trump-Biden-Trump Foreign Policy. American Strategy's Strange Continuity”, non solo utilizza la stessa metafora dell'iceberg, ma conferma involontariamente l'esistenza di uno Stato profondo USA senza mai nominarlo.

“In tutte le amministrazioni - anche quelle diverse come quelle di Biden e Trump - la politica estera è qualcosa di simile a un iceberg. La parte visibile è scintillante e frastagliata e attira gran parte dell'attenzione. Tuttavia, ha anche una base molto più grande e poco esaminata, che tende a rimanere per lo più invariata. Anche se si concentrano sulle differenze di stile e di sostanza di Trump, gli osservatori non dovrebbero ignorare la potenziale stabilità dell'approccio degli Stati Uniti al mondo”.

L'autore, Richard Fontaine, è amministratore delegato del Center for a New American Security (CNAS), un think tank neocon/neolib i cui membri finiscono spesso per occupare posizioni chiave nelle amministrazioni dem, come l'ex amministratore delegato Victoria Nuland. In quanto ingranaggio dello Stato profondo, il CNAS riceve naturalmente finanziamenti da grandi aziende, tra cui appaltatori della difesa, in particolare Northrop Grumman, Chevron, Amazon e Google.

*da Facebook


(Traduzione de l'AntiDiplomatico)

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Il nuovo ordine mondiale di Loretta Napoleoni Il nuovo ordine mondiale

Il nuovo ordine mondiale

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti