Il ruolo di Draghi nella tragedia greca. L'Intervista ad Antonio di Siena

5863
Il ruolo di Draghi nella tragedia greca. L'Intervista ad Antonio di Siena

Il cappio mediatico contro la Grecia è andato di pari passo con le politiche criminali d'austerità che hanno determinato povertà, disoccupazione e la perdita di diritti e più in generale di quella dignità che si pensava acquisita nei paesi del cosiddetto primo mondo. Nel suo libro "Memorandum: una moderna tragedia greca" Antonio Di Siena, colonna portante dell'AntiDiplomatico e del  nostro progetto editoriale, riesce a far emergere con rara precisione e sensibilità il dramma del popolo greco, attraverso il racconto dei luoghi e delle persone simbolo di 10 anni di crimini del fondamentalismo neo-liberista dell'Unione Europea.

Perché parlarne ora? Perché se potevi anche non interessarti dei crimini di Draghi e della Merkel contro il topo da laboratorio della Troika prima, ora al governo italiano...

 

Per acquistare il libro di Antonio Di Siena clicca qui

 

Agata Iacono intervista Antonio Di Siena per l'AntiDiplomatico. Buona Visione:

 

Per acquistare il libro di Antonio Di Siena clicca qui

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti