Il Venezuela offre aiuto per mitigare gli incendi boschivi in Amazzonia

3028
Il Venezuela offre aiuto per mitigare gli incendi boschivi in Amazzonia



Il Governo della Repubblica Bolivariana del Venezuela esprime profonda preoccupazione per gli imponenti e terribili incendi che stanno devastando la regione amazzonica nel territorio di diversi paesi sudamericani, con un impatto molto gravi sulla popolazione, sugli ecosistemi e sulla diversità biologica della zona, considerata il polmone del pianeta Terra.

I rapporti di alcune organizzazioni ambientaliste internazionali denunciano che, solo in Brasile, gli incendi boschivi nell’Amazzonia sono aumentati dell'80% rispetto al 2018; i gruppi di difesa ambientale attribuiscono tale aumento ad una politica di deforestazione troppo aggressiva da parte di interessi legati all'agroindustria e ad altre pratiche predatorie che generano alti impatti ambientali.

Il Governo Bolivariano del Venezuela è solidale con le popolazioni e le comunità indigene e contadine di Brasile, Bolivia, Paraguay, Ecuador e Perù, principali vittime di tali eventi, e lancia un appello alla coscienza degli attori economici e istituzionali attivi nei paesi del bacino amazzonico. Il Venezuela rivendica da sempre i diritti delle comunità alla terra, promuovendo uno sviluppo economico ed ecologicamente sostenibile, nonché il rispetto dei diritti inalienabili di Pachamama, la nostra Madre Terra.

Nel segno della fratellanza latinoamericana, e come membro della comunità amazzonica, il Venezuela offre il modesto aiuto che può fornire per mitigare immediatamente questa dolorosa tragedia.
I popoli del Sud America sono uniti da questa meraviglia naturale che deve essere difesa, protetta e sviluppata dai suoi stessi abitanti attraverso politiche che difendano la sua fragilità ambientale e il suo valore come patrimonio naturale dell'umanità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza di Michelangelo Severgnini “Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

“Cercare l’impatto, non la mera sopravvivenza”: lettere da Gaza

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche" di Francesco Santoianni L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

L'Ue cala il jolly delle "armi chimiche"

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una tassa giusta per i miliardari di Michele Blanco Una tassa giusta per i miliardari

Una tassa giusta per i miliardari

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Il romanzo anticinese di Fubini di Fabrizio Verde Il romanzo anticinese di Fubini

Il romanzo anticinese di Fubini

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti