Impianto di Fordow. Teheran smentisce Trump: "Solo danni parziali"

1570
Impianto di Fordow. Teheran smentisce Trump: "Solo danni parziali"

 

L'impianto nucleare iraniano di Fordow è stato solo parzialmente danneggiato dall'attacco statunitense e la situazione nell'area circostante è normale. Lo riporta l'agenzia di stato Tasnim , citando le autorità locali. "La situazione nella zona circostante è normale, la vita continua come al solito, non c'è nemmeno fumo o segni di incendio... I funzionari provinciali smentiscono le dichiarazioni rilasciate dal presidente Usa Trump sulla distruzione della struttura di Fordow e segnalano solo "danni parziali", si legge nel comunicato.
 
Gli Stati Uniti hanno colpito tre siti nucleari a Natanz, Fordow e Ishafan domenica sera . Secondo il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, l'attacco mirava a limitare le capacità nucleari del Paese e ha affermato che l'Iran debba accettare di "porre fine a questa guerra" o affrontare conseguenze ben più gravi.

Il parlamento iraniano ha dichiarato che Teheran si aspettava un attacco all'impianto nucleare di Fordow e lo aveva evacuato, senza che vi fossero danni irreversibili. L'Organizzazione per l'Energia Atomica del Paese ha sottolineato che Teheran non intende interrompere lo sviluppo del suo settore nucleare dopo gli attacchi.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha definito l'attacco Usa una pericolosa escalation nella regione e una minaccia diretta alla pace e alla sicurezza internazionale. Il deputato repubblicano Thomas Massie ha definito incostituzionali gli attacchi americani contro l'Iran, mentre la deputata democratica Ocasio-Cortez ha affermato che l'incidente costituisce motivo di impeachment.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik di Loretta Napoleoni Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Il deal Putin–Trump e il ritorno alla realpolitik

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza di Francesco Santoianni "Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

"Bar di lusso" e "bella vita": le vergognose fake news su Gaza

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti