In Venezuela l'opposizione voleva attaccare una sinagoga per accusare l'Iran

1544
In Venezuela l'opposizione voleva attaccare una sinagoga per accusare l'Iran


Nel cuore di una Caracas sempre più proiettata sulla scena internazionale, il ministro degli Interni venezuelano Diosdado Cabello ha lanciato accuse pesanti contro l’opposizione. Secondo Cabello, María Corina Machado e il dissidente Iván Simonovis avrebbero ordito un attacco contro una sinagoga per accusare Iran e chavisti, con il supporto di Reza Pahlavi, figlio dello scià deposto. Il piano, sostiene, mirava a diffondere l’idea che l’Iran voglia usare il Venezuela come base per colpire gli Stati Uniti, minando il dialogo tra Caracas e Washington.

Cabello ha invece ribadito l’impegno del governo bolivariano per la pace e denunciato il sostegno della destra all’invasione e alla violenza. Il ministro degli Esteri Yván Gil, durante una marcia per la pace, ha sottolineato che i conflitti in Medio Oriente non sono religiosi, ma frutto di strategie geopolitiche per il controllo delle risorse. Ha definito il sionismo “una piattaforma di aggressione disumana” e rilanciato l’appello di Maduro per un Vertice globale dei Capi di Stato per la pace.

Jorge Rodríguez, presidente dell’Assemblea Nazionale, ha rincarato la dose, definendo l’entità sionista e l’imperialismo come le vere minacce alla stabilità mondiale. Ha espresso pieno sostegno a Iran e Palestina, sottolineando come il recente fallimento della “cupola di ferro” israeliana mostri le fragilità del potere militare di Tel Aviv.

Una visione chiara, che conferma Caracas come uno dei più importanti centri del fronte anti-imperialista globale.

Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza di Michelangelo Severgnini Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Lenticchie e acqua fresca per le retrovie di Gaza

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli di Francesco Santoianni Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Virus del Nilo e il vaccino pronto (per ora) per i cavalli

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza di Francesco Erspamer  L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

L' anticlericalismo "woke" di chi si accorge oggi di Gaza

Ponte sullo stretto e questione meridionale di Paolo Desogus Ponte sullo stretto e questione meridionale

Ponte sullo stretto e questione meridionale

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti di Michele Blanco Una necessità  irrinunciabile: nuovi partiti  socialisti

Una necessità irrinunciabile: nuovi partiti socialisti

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti