Internazionalisti si mobilitano a Roma in difesa della rivoluzione bolivariana

914
Internazionalisti si mobilitano a Roma in difesa della rivoluzione bolivariana

 

di Geraldina Colotti

Il Venezuela non è una minaccia, il Venezuela è speranza. Con questo slogan, si è svolta una mobilitazione globale per respingere le aggressioni imperialiste contro la rivoluzione bolivariana. A Roma ci sono stati due momenti simbolici, che hanno visto manifestare rappresentante dei collettivi, delle organizzazioni di migranti latinoamericani in Italia, di partiti come Rifondazione Comunista e militanti del Nodo Territoriale Romano dell'Internazionale Antifascista, che hanno unito la loro presenza a quella di altri nodi territoriali che, dalla Liguria al Salento, hanno partecipato alla campagna Yo me alisto, a fianco del Venezuela bolivariano.

A Roma, gli internazionalisti hanno organizzato un flash mob al Colosseo, e un altro ai piedi del monumento del Libertador Simon Bolivar, che si trova per un felice caso simbolico all'incrocio con Via Antonio Gramsci, e che è stato fotografato mentre regge in una mano la bandiera venezuelana, e nell'altra quella della Palestina. “Yankee fuori dal Venezuela e dalla Patria Grande”, hanno gridato i lavoratori migranti dal Perù, dalla Colombia, dall'Ecuador, avvertendo l'imperialismo nordamericano che, se osa poggiare gli stivali sul suolo venezuelano, va incontro a un nuovo Vietnam, questa volta in America latina. Come diceva Chavez, e ripete il presidente Maduro: “Siamo una rivoluzione pacifica, però armata”


Foto e video qui

Geraldina Colotti

Geraldina Colotti

Giornalista e scrittrice, cura la versione italiana del mensile di politica internazionale Le Monde diplomatique. Esperta di America Latina, scrive per diversi quotidiani e riviste internazionali. È corrispondente per l’Europa di Resumen Latinoamericano e del Cuatro F, la rivista del Partito Socialista Unito del Venezuela (PSUV). Fa parte della segreteria internazionale del Consejo Nacional y Internacional de la comunicación Popular (CONAICOP), delle Brigate Internazionali della Comunicazione Solidale (BRICS-PSUV), della Rete Europea di Solidarietà con la Rivoluzione Bolivariana e della Rete degli Intellettuali in difesa dell’Umanità.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti