IRCG: “Il generale di brigata Esmail Qaani è in buona salute”

1111
IRCG: “Il generale di brigata Esmail Qaani è in buona salute”

 

Il comandante della forza Quds dell'IRGC iraniana, il generale di brigata Ismail Qaani, ha consegna un messaggio a un vertice tenutosi nel primo anniversario dell’operazione di Hamas Tempesta di Al Aqsa.

 il vicecomandante del coordinamento della forza Quds, Iraj Masjedi, ha dichiarato che il generale di brigata Esmail Qaani è in buona salute e sta svolgendo i suoi compiti come al solito.

“Molti ci chiedono delle condizioni del generale di brigata Qaani. È sano e salvo e sta portando avanti le sue attività”, ha spiegato Masjedi.

I suoi commenti hanno fatto seguito alle speculazioni dei media sul ferimento o sul martirio di Qaani nel quartiere densamente popolato di Al-Dahiyeh, nel sud di Beirut, durante un massiccio attacco israeliano la scorsa settimana che, secondo quanto riferito, aveva preso di mira l'alto funzionario di Hezbollah Hashem Safieddine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace di Giuseppe Masala Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Ucraina: avanti, verso l'impossibile pace

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Come la Grecia di Michele Blanco Come la Grecia

Come la Grecia

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti