Israele e Grecia firmano accordo record per la difesa

1202
Israele e Grecia firmano accordo record per la difesa

Le acque sembrano destinate ad agitarsi sempre di più nel Mediterraneo orientale. Mentre diversi osservatori segnalano la Turchia come il paese che con il suo rinnovato attivismo contribuisce a far aumentare le tensioni, secondo quanto riporta il quotidiano israeliano Hareetz, Israele e Grecia hanno firmato il loro più grande accordo di appalti nel settore della difesa. Nei piani di Tel Aviv tale accordo è propedeutico a rafforzare i legami politici ed economici con Atene. 

L'annuncio segue un incontro a Cipro, avvenuto venerdì, tra i ministri degli Esteri di Emirati Arabi Uniti, Grecia, Repubblica di Cipro (greco-cipriota) e Israele, che hanno deciso di approfondire la cooperazione tra i loro paesi.

Cosa prevede questo accordo?

Come parte dell'accordo, la Elbit Systems Ltd. israeliana gestirà un centro di addestramento per l'aviazione militare greca con un contratto del valore di circa 1,65 miliardi di dollari, secondo quanto rende noto il ministero della Difesa di Israele. 

Il centro di addestramento sarà modellato sull'accademia di volo di Israele e sarà equipaggiato con 10 velivoli da addestramento M-346 prodotti dalla compagnia italiana Leonardo.

Elbit fornirà kit per aggiornare e utilizzare i velivoli T-6 della Grecia e fornirà anche addestramento, simulatori e supporto logistico.

"Sono certo che questo programma migliorerà le capacità e rafforzerà le economie di Israele e Grecia e quindi la partnership tra i nostri due paesi si approfondirà a livello di difesa, economico e politico", ha affermato il ministro della Difesa israeliano Benny Gantz.

Elbit ha dichiarato che fornirà nuovi aerei da addestramento M-346 e manterrà l'intera flotta di addestramento dell'aeronautica greca, composta da dozzine di aerei M-346 e T-6, per un periodo di circa 20 anni.

Si fanno quindi sempre più stretti e intensi i rapporti tra Israele e Grecia: durante la sua recente visita in Israele, nello scorso febbraio, il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis aveva detto che la Grecia era "felice che una compagnia israeliana si occupasse dell'addestramento al volo in Grecia per i prossimi vent'anni".

Questa operazione, aveva affermato il premier greco, sarà “il più chiaro esempio delle partnership che possiamo costruire nella difesa” tra Grecia e Israele.

Il primo ministro greco affermava poi in conferenza stampa che la nuova partnership strategica tra le nazioni è "significativa".

Aggiungendo che il Mediterraneo "deve rimanere un mare di pace per tutti i paesi".

Alle parole seguiranno i fatti?

 

 

 

 

 

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti