Kissinger prevede quando avranno luogo i negoziati di pace in Ucraina

6324
Kissinger prevede quando avranno luogo i negoziati di pace in Ucraina

 

L'ex segretario di Stato USA Henry Kissinger prevede che i negoziati per raggiungere la pace in Ucraina potrebbero aver luogo entro la fine dell'anno.

"Ora che la Cina è entrata nel negoziato, penso che arriverà al culmine entro la fine dell'anno", ha spiegato ieri in un'intervista  alla CBS News. "Parleremo dei processi negoziali e anche dei negoziati in corso", ha aggiunto.

Nel dicembre dello scorso anno, Kissinger ha espresso in un articolo intitolato 'Come evitare un'altra guerra mondiale' che "l'obiettivo di un processo di pace sarebbe duplice: confermare la libertà dell'Ucraina e definire una nuova struttura internazionale". Secondo l'ex segretario, "la Russia deve trovare un posto in quest'ordine". Inoltre, Kissinger non era d'accordo con l'opinione che dopo il conflitto in Ucraina, la Russia dovesse diventare un paese "impotente". "La Russia è stata determinante nel contribuire all'equilibrio mondiale e all'equilibrio di potere per più di mezzo millennio. Il suo ruolo storico non deve essere declassato", ha avvertito.

Le dichiarazioni dell'ex Segretario di Stato americano sono state criticate in Ucraina. Così, il consigliere del capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Mikhail Podoliak, ha dichiarato che Kissinger "non ha capito niente": né "la natura" del conflitto, né "la sua influenza sull'ordine mondiale".  

Va ricordato che il Ministero degli Affari Esteri cinese ha pubblicato a febbraio un documento relativo alla sua posizione sulla soluzione politica della crisi ucraina. Nel documento, Pechino ha esposto 12 punti che le parti coinvolte potrebbero seguire per riprendere i negoziati e porre fine alle ostilità, tra cui il rispetto della sovranità di tutti i Paesi, l'abbandono della mentalità da guerra fredda, la cessazione delle ostilità e la ripresa dei colloqui di pace.

 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace di Michelangelo Severgnini Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

Sirri Süreyya Önder, la scomparsa di un grande uomo di pace

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti