La carriera alla Farnesina di Alfano si conclude così. Con quest'incredibile comunicato

6414
La carriera alla Farnesina di Alfano si conclude così. Con quest'incredibile comunicato

 

L’Italia condanna fermamente il nuovo lancio di missili balistici dei ribelli houthi dallo Yemen verso il territorio saudita". Questo l’incredibile comunicato della Farnesina che legittima una guerra di aggressione cominciata nel lontano marzo 2015, quando l’esercito e l’aviazione saudita cominciarono a distruggere uno Yemen “colpevole” di essersi ribellato ad un regime corrotto e filo-jihadista.


Un comunicato che conclude in bellezza la carriera di un ministro degli Esteri – Angelino Alfano – che, ormai, per avere un ruolo nei consessi internazionali, al massimo, può occuparsi del buffet. Un servilismo nei riguardi degli USA che ha distrutto un struttura diplomatica considerata un tempo – sia detto senza rimpianti nazionalistici – tra le più prestigiose del mondo e che ora si è ridotta ad arraffare Rolex alla corte dei Saud o a fare da piazzista per le bombe e gli armamenti made in Italy.


Francesco Santoianni


ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta di Fabrizio Verde Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Maradona: l'eroe di Napoli e dei popoli in lotta

Burevestnik: il game changer della Russia di Giuseppe Masala Burevestnik: il game changer della Russia

Burevestnik: il game changer della Russia

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La dura realtà per i lavoratori italiani di Michele Blanco La dura realtà per i lavoratori italiani

La dura realtà per i lavoratori italiani

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti