La CIG non detterà "misure provvisorie" contro l'Ecuador

717
La CIG non detterà "misure provvisorie" contro l'Ecuador

La Corte internazionale di giustizia (CIG) ha annunciato giovedì che non ordinerà "misure provvisorie" contro l'Ecuador in seguito al ricorso presentato dal Messico dopo l'irruzione di aprile nella sua ambasciata a Quito, culminata con l'arresto dell'ex vicepresidente ecuadoriano Jorge Glas, che godeva di asilo diplomatico.

"La Corte conclude che le circostanze, così come le si presentano attualmente, non sono di natura tale da richiedere l'esercizio del suo potere di ordinare misure provvisorie".


Ha inoltre sottolineato che ha il potere di indicare tali misure solo in caso di "urgenza" o di "rischio reale e imminente" di causare "un danno irreparabile ai diritti oggetto del procedimento giudiziario".

Tuttavia, ha sottolineato che ritiene necessario "insistere sull'importanza fondamentale dei principi sanciti dalla Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche". E ha citato: "Nelle relazioni tra Stati, non c'è requisito più fondamentale dell'inviolabilità dei diplomatici e delle ambasciate".

Ha inoltre sottolineato la parte del testo del trattato che recita: "L'istituzione della diplomazia, con i suoi privilegi e le sue immunità, ha resistito alla prova dei secoli e si è dimostrata uno strumento essenziale per una cooperazione efficace nella comunità internazionale". 

Il Messico, che ha interrotto le relazioni diplomatiche con Quito, ha chiesto alla Corte di sospendere l'Ecuador come membro delle Nazioni Unite (ONU) e di effettuare una "riparazione completa".

Ha inoltre chiesto come misure provvisorie che l'Ecuador garantisca "la piena protezione e sicurezza della sede diplomatica, dei beni in essa contenuti e degli archivi, proteggendoli da qualsiasi forma di intrusione".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Emigrazione e immigrazione di Michele Blanco Emigrazione e immigrazione

Emigrazione e immigrazione

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti