La Cina chiede "indagini approfondite" sul sabotaggio di Nord Stream

2572
La Cina chiede "indagini approfondite" sul sabotaggio di Nord Stream

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha dichiarato che le rivelazioni del famoso giornalista statunitense Seymour Hersh sul sabotaggio dei gasdotti Nord Stream avvenuto lo scorso anno sono motivo di "indagini approfondite". 

A suo dire, Nord Stream "era considerato l'ancora di salvezza energetica dell'Europa". "Le esplosioni hanno inferto un duro colpo al mercato energetico e all'ambiente globale. Hanno anche scatenato in tutta Europa il timore di un inverno lungo e freddo", ha dichiarato il portavoce durante una conferenza stampa.

"È chiaro che è necessaria un'indagine obiettiva, imparziale e professionale sull'incidente", ha dichiarato Wang, commentando l'articolo di Hersh, in cui si afferma che i sommozzatori della Marina statunitense, con l'assistenza norvegese, hanno piazzato esplosivi sotto i gasdotti di Nord Stream nel giugno 2022. Il giornalista ha affermato che l'operazione è stata condotta sotto la copertura delle esercitazioni BALTOPS 22 della NATO.

"Sulla scia di queste rivelazioni, il governo e i media statunitensi sono rimasti misteriosamente in silenzio e i Paesi europei interessati sembrano esitare su come reagire", ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri cinese. "Questi segnali insoliti danno alla gente un motivo in più per credere che la verità dietro l'esplosione di Nord Stream sia più complicata di quanto si possa immaginare", ha aggiunto. 

"Data la gravità del sabotaggio di un'infrastruttura transnazionale vitale e le gravi conseguenze che ne derivano, la comunità internazionale ha tutto il diritto di chiedere un'indagine approfondita", ha ribadito Wang. 

Il portavoce per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha dichiarato domenica che gli Stati Uniti non sono coinvolti nel sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, smentendo le recenti affermazioni di Hersh. "È una storia completamente falsa, non c'è nulla di vero [...] Non c'è un briciolo di verità. Non è vero. Gli Stati Uniti - nessun agente statunitense - non hanno nulla a che fare con questo. Niente", ha detto il funzionario.

Anche la Commissione Europea ha definito l’inchiesta di Hersh una “speculazione”.

Di altro parere la Russia, che nel frattempo, ha presentato venerdì una bozza di risoluzione al Consiglio di Sicurezza dell'ONU, chiedendo un'indagine internazionale indipendente sulle esplosioni di Nord Stream 1 e Nord Stream 2.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti