La Cina esorta gli Stati Uniti a spiegare il loro "saccheggio" di petrolio in Siria

La Cina esorta gli Stati Uniti a spiegare il loro "saccheggio" di petrolio in Siria

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il portavoce del ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha esortato gli Stati Uniti a "spiegare al popolo siriano e alla comunità internazionale il furto di petrolio".

"Secondo i dati ufficiali del governo siriano, oltre l'80% della produzione giornaliera di petrolio siriano è stata contrabbandata illegalmente dalle forze armate statunitensi nella prima metà del 2022",  ha dichiarato Wenbin in una conferenza stampa, ieri, sottolineando che "il saccheggio è una catastrofe umanitaria in Siria".

Il portavoce ha denunciato che "il diritto alla vita del popolo siriano viene violato senza pietà" da Washington "in tragiche circostanze di penuria di petrolio e cibo" da rendere l'inverno ancora più freddo per il popolo siriano. 

"Gli Stati Uniti sono molto avidi nel rubare risorse alla Siria, ma sono molto 'generosi' nel fornire aiuti militari a paesi stranieri, spesso al costo di miliardi o addirittura decine di miliardi di dollari", ha lamentato. A questo proposito, ha sottolineato che gli Stati Uniti cercano solo di "preservare i propri interessi e la propria egemonia", indipendentemente dal fatto che "prendano" o "consegnino", poiché il risultato è lo stesso: "far precipitare altri Paesi nel caos e nel disastro".

"Esortiamo gli Stati Uniti a rendere conto al popolo siriano e alla comunità internazionale del furto di petrolio e a smetterla di calpestare lo stato di diritto internazionale e di minare le norme internazionali", ha concluso.

Secondo un rapporto dell'agenzia statale siriana SANA, le forze di occupazione statunitensi continuano a saccheggiare le risorse naturali e agricole del paese. All'inizio di questo mese un convoglio di 60 camion carichi di grano e petrolio ha lasciato il territorio siriano in direzione di una base Usa nel nord dell'Iraq.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina