La Corea del Nord rigetta l'apertura di Seul

Pyongyang non risponde all'ultimatum della Corea del sud per riaprire Kaesong

1605
La Corea del Nord rigetta l'apertura di Seul

La Corea del Nord ha rigettato venerdì 26 aprile la proposta della Corea del Sud di aprire trattative ufficiali volte a riprendere la produzione nella zona industriale congiunta di Kaesong, nonostante Seul abbia minacciato "misure significative" in caso di rifiuto di Pyongyang. Nel dipingere le proposte come "frudolente", la Commissione nazionale della Difesa nord coreana ha emesso una nota dichiarando di essere pronta a rispondere ad ogni grave decione da parte del sud.
Dopo che mercoledì Seul aveva annunciato un'azione del governo di sostegno alle aziende a Kaesong per fronteggiare l'arresto della produzione e la cancellazione degli ordini, la Corea del Sud ha offerto giovedì 25 aprile a Pyongyang trattative formali per riprendere la produzione nell'impianto industriale congiunto e minacciato “misure significative” non precisate in caso di rifiuto. Il portavoce del ministro dell'Unificazione Kim Hyung-Seok aveva annunciato un ultimatum di 24 ore al Nord, lasciando presagire di come la Corea del Sud stia ormai considerando il ritiro definitivo dalla zona, all'interno del quale veniva impiegati 53 mila lavoratori di 123 industrie sud coreane.
La chiusura definitiva di Kaesong, principale fonte di riserva estera per il Nord, eliminerebbe l'ultimo punto di contatto e di comunicazione tra i due paesi, che rimangono tecnicamente in guerra dopo che la guerra del 1950-1953 si è conclusa con un cessate il fuoco piuttosto che un trattato di pace.
La proposta di giovedì di Seul aveva coinciso con l'anniversario della fondazione dell'esercito della Repubblica popolare della Corea, celebrato con una parata militare alla presenza del leader Kim Jong-Un, il quale ha mantenuto quella retorica di guerra contro gli Stati Uniti e la Corea del sud.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti