La cosiddetta 'Amministrazione autonoma curda' cerca di riprendere il dialogo con Damasco

L'autoproclamata 'amministrazione autonoma curda' vuole tornare ai negoziati con le autorità siriane sul governo nel nord-est della Siria

3028
La cosiddetta 'Amministrazione autonoma curda' cerca di riprendere il dialogo con Damasco


L'autoproclamata 'amministrazione autonoma curda' cerca di "avviare il dialogo e i negoziati per raggiungere qualche forma di potere e governo in Siria, in generale, e in quella regione, in particolare", ha dichiarato a Sputnik il copresidente del consiglio esecutivo dell'amministrazione curda,Talaat Yunis
 
Secondo il rappresentante curdo, una decisione democratica e il dialogo siriano garantiscono la soluzione della crisi.
 
"Tutti gli aspetti economici e politici possono essere decisi e concordati nel quadro di seri negoziati tra l'amministrazione [curda] e le autorità siriane, la Russia e altre parti che possono svolgere un ruolo nel lavoro per impegnarsi nel dialogo", ha affermato.
 
Yunis ha anche assicurato che i curdi non cercano di dividere il paese, ma di unirlo.
 
"Tutte le questioni sono decise nel quadro dell'unità e del regime decentralizzato ed è possibile raggiungere un accordo e formulare decisioni", ha spiegato Yunis.
 
Ha anche osservato che l'autoproclamata amministrazione curda non si oppone al fatto che l'esercito siriano protegge i confini con la Turchia.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione” di Michelangelo Severgnini “L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

“L’operazione della Resistenza una risposta all’occupazione”

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne   Una finestra aperta Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Dal concetto alla pratica: la Cina e lo sviluppo globale delle donne

Ora organizzazione, ideologia, coscienza di Francesco Erspamer  Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Ora organizzazione, ideologia, coscienza

Giorgia Meloni e il "weekend lungo" di Paolo Desogus Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Giorgia Meloni e il "weekend lungo"

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu di Geraldina Colotti Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Premiata con il Nobel l'alter ego di Netanyahu

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti