La crisi energetica spiegata facile

11766
La crisi energetica spiegata facile

 

Nei due grafici da me elaborati, è possibile osservare l'andamento medio annuale dei prezzi del PUN (il Prezzo Unico Nazionale, cioè il prezzo di riferimento all'ingrosso dell'energia elettrica) dal 2005 al 2022 in Italia e quello dei prezzi annuali dei permessi di emissione della CO2 nell'Unione Europea degli ultimi 10 anni (2012-2022).






Per quanto riguarda il PUN siamo passati da una media annuale di 58,59 euro/MWh del 2005 ai 314,7 euro/MWh del 2022 (+437,12%).

I costi di emissione di una tonnellata di CO2 sono invece passati da una media annuale di 7,33 euro del 2012 agli 81,03 euro del 2022 (+1005,46%).

I costi della "transizione energetica" e delle sanzioni alla Russia li stanno pagando famiglie e imprese.
 
Ovviamente paghiamo anche le conseguenze di altre scelte scellerate come la privatizzazione del settore energetico (tra il 1992 e il 1995, durante la svendita dell’IRI, l’ENI viene prima trasformata in una S.P.A. e poi privatizzata per il 70%) e la liberalizzazione del mercato dei prezzi (decreto Bersani del 1999 e decreto Letta del 2000).

[I dati sui prezzi medi annuali del PUN sono presi da qui https://www.qualenergia.it/.../quota-rinnovabili-4-9-21.../

Quelli sui costi dei permessi per l'emissione della CO2 da qui

Gilberto Trombetta

Gilberto Trombetta

43 anni, giornalista politico economico e candidato Sindaco di Roma con la lista Riconquistare l'Italia del Fronte Sovranista Italiano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti