La debolezza strutturale degli Stati Uniti

615
La debolezza strutturale degli Stati Uniti

di Alessandro Volpi*

Nonostante l'accordo, temporaneo, con la Cina, i rendimenti dei titoli di Stato Usa continuano a salire, a dimostrazione che la situazione del debito federale, e più in generale, del dollaro e dell'economia americana è profondamente critica. Entro la fine dell'anno, il Tesoro americano deve collocare titoli in scadenza per 9 mila miliardi di dollari. Si tratta di una pesante eredità lasciata dai democratici, da Biden e dalla sua segretaria al Tesoro Yellen, che hanno imbottito il debito Usa di titoli a breve scadenza per evitare di ingolfare le scadenze più lunghe, facendo perdere ai decennali e ai trentennali la natura di beni rifugio. Hanno scelto così di indebitarsi a breve, con un costo altissimo e con l'esigenza, appunto, di continui rinnovi.

In pratica, i democratici hanno nascosto la polvere sotto il tappeto e hanno favorito le disastrose politiche degli alti tassi praticati dalla Federal Reserve, favorevoli solo alle Big Three. Ora Trump deve trovare compratori per i 9 mila miliardi, subendo il ricatto delle stesse Big Three, grandi possessori di debito federale, e non riuscendo a convincere alcun paese estero a fidarsi del debito americano: anche perché, a differenza di quello che pensa qualche ameno commentatore italiano, gli Stati hanno ben poche possibilità di comprare grosse partite di debito americano.

In questo senso, le furbizie di Biden e Yellen possono provocare un crollo degli Usa se Trump non accetta una totale sottomissione ai fondi della grande finanza che, comunque, dato il disastro in essere pare decisamente non bastare.

*Post Facebook del 14/05/2025

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La controffensiva di Trump in Medio Oriente di Giuseppe Masala La controffensiva di Trump in Medio Oriente

La controffensiva di Trump in Medio Oriente

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Sognate un mondo migliore là dove siete di Michelangelo Severgnini Sognate un mondo migliore là dove siete

Sognate un mondo migliore là dove siete

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti