La Francia cancella l'ordine per il farmaco antivirale contro il Covid-19 di Merck

3460
La Francia cancella l'ordine per il farmaco antivirale contro il Covid-19 di Merck

Il ministro della Salute francese ha dichiarato che Parigi ha annullato l'ordine di 50.000 dosi del farmaco antivirale contro il Covid-19 di Merck dopo che i dati degli studi clinici rilasciati dalla società a novembre hanno mostrato che il trattamento ha ridotto i ricoveri e i decessi meno del previsto, secondo quanto riportato da Reuters.

Parlando con l'agenzia di stampa francese BFM TV, il ministro della Salute, Olivier Véran, ha affermato che "gli ultimi studi non erano buoni" e che il paese sperava entro la fine di gennaio di ottenere invece il trattamento antivirale Paxlovid di Pfizer, secondo Reuters.

Nessun costo sarà sostenuto a causa della cancellazione, secondo quanto riferito da Véran.

La Francia è il primo paese a riferire pubblicamente della cancellazione del suo ordine a Merck, ha osservato Reuters.

All'inizio di questo mese, l'autorità sanitaria francese ha deciso di non autorizzare il farmaco e l'acquisto pianificato non è avvenuto, ha detto un portavoce della Merck all'agenzia di stampa. 

Ma la società ha affermato che 12 paesi stanno già ricevendo spedizioni del suo farmaco, con spedizioni da effettuare in più di 30 paesi in totale.

I dati pubblicati alla fine di novembre hanno abbassato le aspettative sull'efficacia del trattamento antivirale contro il Covid-19 che Merck ha sviluppato insieme a Ridgeback Biotherapeutics, chiamato Molnupiravir.

Mentre i dati precedenti rilasciati da Merck avevano suggerito che il trattamento riduceva il rischio di ospedalizzazione o morte del 50 percento, ulteriori dati rilasciati il ??mese scorso a seguito di uno studio clinico con individui ad alto rischio hanno aggiustato tali aspettative, indicando che riduceva il rischio solo del 30 percento.

L'annuncio della Francia arriva lo stesso giorno in cui la Food and Drug Administration (FDA) ha autorizzato Paxlovid, che secondo i dati degli studi ha ridotto dell'89% il rischio di ricoveri e decessi nei pazienti ad alto rischio.

Bloomberg ha riferito all'inizio di questa settimana che sia il Molnupiravir di Merck che il Paxlovid di Pfizer dovrebbero essere autorizzati dalla FDA questa settimana. Alla fine del mese scorso, i consulenti della FDA hanno votato a stretto giro per raccomandare il farmaco antivirale contro il Covid-19 di Merck per l'uso negli adulti infetti dal nuovo coronavirus che sono ad alto rischio di malattie gravi, ospedalizzazione o morte.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte) di Giuseppe Masala Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

Il Teatro delle Ombre arriva a Teheran (seconda parte)

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Questo mondo ingiusto di Michele Blanco Questo mondo ingiusto

Questo mondo ingiusto

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti