Come funziona il voto in Venezuela

L'ex presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, ha dichiarato che "delle 92 elezioni che abbiamo monitorato, direi che il processo elettorale in Venezuela è il migliore del mondo"

17824
Come funziona il voto in Venezuela



teleSUR
 

Il processo elettorale venezuelano è stato lodato da numerose organizzazioni e osservatori non solo per la sua alta affluenza, ma anche per la trasparenza e il controllo delle votazioni e dello scrutinio.

 

L'ex presidente degli Stati Uniti, Jimmy Carter, ha dichiarato che "delle 92 elezioni che abbiamo monitorato, direi che il processo elettorale in Venezuela è il migliore del mondo".

 

Di seguito sono riportati tutti gli elementi coinvolti nel processo di voto.

 

Requisiti e eleggibilità

 

I venezuelani che hanno 18 anni o più hanno diritto a votare in un'elezione, dopo essersi registrati per votare.

 

Anche i venezuelani residenti all'estero possono votare, dopo aver soddisfatto questi requisiti.

 

Voto

 

Queste sono le cinque fasi del voto in Venezuela:

 

1.- Quando si arriva in un seggio, gli elettori sono indirizzati al tavolo di votazione che corrisponde a loro. Al tavolo, c'è una lista con i numeri delle carte di identità degli elettori per consentire a una persona di confermare che sia la propria tavola.



 

2.- L'elettore si reca quindi al tavolo per presentare il documento che conferma la propria identità. L'elettore quindi posiziona l'indice o il pollice su un dispositivo di scansione delle impronte digitali.



 

3.- Una volta verificata l’identità, il funzionario elettorale al tavolo sbloccherà la macchina per il voto in modo che l'elettore possa scegliere l'opzione che preferisce.



 

In caso di dubbi sulla procedura di voto, il funzionario elettorale spiega i passaggi necessarii.

 

Dopo aver selezionato l’opzione preferita, l'elettore deve premere il pulsante "vota". La macchina stampa quindi una ricevuta del voto affinché l'elettore legga e confermi.

 

4. L'elettore deposita la ricevuta nell'urna corrispondente.



 

5. Infine, l'elettore firma e inserisce l'impronta digitale nel registro elettorale per confermare che ha votato e ha un dito segnato con inchiostro indelebile.



 

Chiusura e scrutinio

 

I seggi elettorali chiudono solo dopo che hanno votato tutte le persone in fila.

 

Viene poi effettuato un controllo random sulle schede cartacee e viene registrato il numero di serie della macchina. Anche l’urna elettorale corrispondente alla macchina viene selezionata e aperta e i risultati per ciascun candidato vengono conteggiati apertamente.

 

Questo viene confrontato e verificato con il conteggio originale stampato dai risultati elettronici e qualsiasi anomalia o discrepanza è registrata nel rapporto di audit.

 

La relazione di revisione originale è firmata dagli agenti elettorali e dagli osservatori di ciascuna delle parti presenti, quindi sigillata e consegnata all'esercito per essere consegnata al CNE.

 

Copie del rapporto sono consegnate ai rappresentanti dei due partiti più votati.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CROLLO E COSCIENZA SPORCA CROLLO E COSCIENZA SPORCA

CROLLO E COSCIENZA SPORCA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin di Francesco Santoianni La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

La risposta di Repubblica sui bambini ucraini "rapiti" da Putin

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia di Marinella Mondaini “Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

“Burevestnik”. Che cos'è la nuova arma testata dalla Russia

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA di Michele Blanco Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Trump vuole fare pagare al mondo intero i debiti degli USA

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti