La guerra ucraina entra ufficialmente in una nuova fase

5023
La guerra ucraina entra ufficialmente in una nuova fase

 

La guerra ucraina, come preannunciato, sta entrando in una nuova fase. Dopo la caduta di Mariupol, ormai presa al di là di una cellula di resistenza presso l’acciaieria Azovstal, l’esercito russo si sta organizzando per prendere il pieno controllo del Donbass (si prospettano battaglie più pesanti).

Ma iniziamo dall’acciaieria di Azovstal, a Mariupol, dove i resistenti hanno rifiutato di arrendersi nonostante i ripetuti appelli: di fatto un suicidio collettivo che porterà la morte di parte dei civili che si trovano lì col battaglione Azov, presumibilmente contro la loro volontà (arduo, infatti, immaginare che siano anch’essi votati al suicidio). Tali civili sono scudi umani, cosa che spiega tanto delle metodologie del battaglione, ma non si può dire…

Insieme all’Azov anche dei “volontari” occidentali, il cui numero e grado è imprecisato. I russi hanno mostrato i video dei due britannici catturati, ma è da presumere che ce ne siano altri e di altre nazionalità.

Il fatto che forze d’élite Nato siano intruppate con il battaglione Azov – neo-nazista anche se lo si nega (ma prima della guerra lo dicevano tutti i media occidentali) -, non aiuta l’immagine dell’Occidente che si erge a difesa della democrazia.

Si spera in qualche ripensamento degli assediati e dei loro partner, perché i russi ormai non possono far altro che attaccare.

In questo momento di stallo, in attesa (purtroppo) dell’inizio della nuova fase che si aprirà dopo la caduta di Mariupol, alcune considerazioni tratte da media americani.

Dal Washington Post: gli “ucraini hanno eseguito oltre 8.600 operazioni di riconoscimento facciale su soldati russi morti o catturati […] utilizzando le scansioni per identificare i corpi e contattare le loro famiglie in quella che ad oggi potrebbe essere una delle applicazioni più raccapriccianti della tecnologia“.

Questa storia circolava da tempo: gli ucraini sostenevano di usare i cellulari delle vittime e dei prigionieri per chiamare le famiglie e irridere alla loro sventura. Una pratica che, come spiega il Wp, è semplicemente “raccapricciante” e che ora si scopre più sofisticata, dal momento che usano il riconoscimento facciale.

Ovviamente, gli ucraini non hanno la tecnologia, ma soprattutto non hanno l’archivio dei volti russi e i contatti delle loro famiglie. A questo ci pensa la ditta americana Clearview AI, spiega il Wp, che ha rubato dati biometrici in tutto il mondo, tanto che si è anche attirato addosso alcune indagini del governo.

Secondo i fautori di questa barbarie, si vuole far vedere ai russi l’orrore della guerra nell’idea di creare un malcontento interno, ma qualcuno, annota il Wp, ha ovviamente fatto notare che si crea solo odio nella controparte.

Il Wp riporta che, qualcuno ha anche chiesto alla ditta di smetterla, ma si va avanti, evidentemente col consenso degli Stati Uniti. Chiudiamo questa parentesi più che miserevole con un commento preso dall’articolo.

“La solidarietà dell’Occidente con l’Ucraina rende allettante sostenere un atto così radicale progettato per capitalizzare il dolore delle famiglie, ha affermato Stephanie Hare, ricercatrice britannica specializzata in sorveglianza [digitale]. Ma contattare i genitori dei soldati, ha detto, è ‘una classica guerra psicologica’ e può costituire un nuovo e pericoloso standard per i conflitti futuri“.

“‘Se fossero i soldati russi a fare questo alle madri ucraine, diremmo: ‘Oh, mio ??Dio, è una barbarie”, ha affermato la Hare. ‘E funziona davvero? [cioè scoraggia la guerra?] O li sta solo facendo dire: ‘Guarda questi ucraini senza legge e crudeli, che fanno questo ai nostri ragazzi'”.

Barbarie, si può aggiungere, pagate con i nostri soldi, perché l’Ucraina paga per questi servizi (si può esserne certi) e paga con gli aiuti occidentali, ché loro di soldi non ne hanno… ovviamente, conclude il Wp, la Clearview AI spera che il lancio pubblicitario nella guerra ucraina gli attiri altri clienti….

Un altro media Usa, un altro tema, quello del genocidio, accusa lanciata da Biden contro i russi. La Nbc, uno dei media mainstream più importanti d’America, riporta la smentita secca dei servizi segreti: “Le agenzie di intelligence statunitensi raccolgono informazioni quando vengono mosse accuse di azioni che potrebbero essere definite genocidio […] I rapporti dell’intelligence sull’Ucraina attualmente non supportano una designazione di genocidio, hanno affermato i funzionari” dell’intelligence interpellati da Nbc.

Smentita che fa ben capire come in questa guerra realtà e propaganda si mescolino in un viluppo inestricabile, dove però quel che arriva all’opinione pubblica è solo quest’ultima.

Non che la guerra sia esente da orrori, ma anche qui c’è da stare attenti e procedere con la cautela del caso. Così veniamo agli asseriti crimini di guerra, quelli di Bucha. Su quanto avvenuto in questo sfortunato centro abitato abbiamo già evidenziato le tante criticità della narrativa dominante in note pregresse.

Queste e altre criticità vengono riproposte in un articolo di llewellyn H. Rockwell, jr. in un articolo pubblicato dal Ron Paul Institute che ricorda come, per parlare di crimini di guerra, siano necessarie indagini indipendenti che appurino le circostanze, cosa che non è stata fatta in Ucraina.

“Uccidere civili o prigionieri di guerra senza processo, o umiliarli per vendetta, sono indubbiamente crimini di guerra”, spiega Rockwell, che ricorda come mentre abbiamo immagini di tali crimini di guerra commessi dagli ucraini (video di militari e civili torturati e uccisi), degli asseriti crimini russi abbiamo solo dei cadaveri e spiegazioni/testimonianze dagli ucraini.

E ricorda come tante volte in passato si è usato strumentalmente di asseriti crimini di guerra per alimentare interventi militari. A tale proposito rammenta i racconti mendaci dei soldati iracheni che “strappavano i bambini dalle incubatrici” In Kuwait, che accompagnarono la guerra contro Saddam; oppure lo “stupro del Belgio“, quando racconti e testimonianze di terribili quanto astruse atrocità tedesche contro i belgi alimentarono l’interventismo britannico. Racconti e testimonianze risultate poi false.

Chiudiamo con una nota sorprendente di Bloomberg, che spiega come le forniture di armi agli ucraini stanno creando qualche inconveniente ai fornitori, i quali stanno svuotando i loro arsenali con carenze difficilmente colmabili nel breve e medio periodo.

Tanto che i Paesi occidentali dovranno presto affrontare una “scelta netta tra inviare altri rifornimenti in Ucraina o iniziare a gestire le proprie limitate capacità, delle quali potrebbero aver bisogno per la propria difesa”.

 Piccole Note

Piccole Note

 

Piccole Note è un blog a cura di Davide Malacaria. Questo il suo canale Telegram per tutti gli aggiornamenti: https://t.me/PiccoleNoteTelegram

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri di Loretta Napoleoni La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La nuova "dissidenza" che indossa orologi svizzeri

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese di Giuseppe Masala La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

La silenziosa disfatta dell'industria militare francese

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo   Una finestra aperta L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

L'impegno della Cina per la pace e lo sviluppo del mondo

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google di Francesco Santoianni I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

I no war secondo l'Intelligenza Artificiale di Google

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America? di Raffaella Milandri Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Da Delhi alle Americhe: Chi Sono i Nuovi Indiani d'America?

Papa "americano"? di Francesco Erspamer  Papa "americano"?

Papa "americano"?

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi di Geraldina Colotti Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Le narrazioni tossiche di un modello in crisi

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Lavoro e vita di Giuseppe Giannini Lavoro e vita

Lavoro e vita

La Festa ai Lavoratori di Gilberto Trombetta La Festa ai Lavoratori

La Festa ai Lavoratori

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni di Michelangelo Severgnini Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

Il PKK si scioglie: la Turchia sconfigge (per sempre?) i nemici esterni

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum di Michele Blanco 8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

8 e 9 Giugno. L'importanza dei 5 Referendum

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti