La Meloni cerca briciole tra la sabbia libica

4649
La Meloni cerca briciole tra la sabbia libica

Oggi si parla d'Italia in Libia. Sì, perché la Meloni e il ministro degli esteri Tajani saranno a Tripoli sabato.

Il motivo è chiaro: serve gas.

In cambio l'Italia porta la sua posizione: siamo per tenere le elezioni in Libia entro l'anno.

I Libici sentitamente ringraziano, ma sanno che è proprio la Nato ad impedire le elezioni finché Saif Gheddafi (dato in testa nei sondaggi) non sarà estromesso dalla corsa alla Presidenza.

Il deputato Abdel Salam Nasieh, membro di quel parlamento eletto dai libici nel 2014 e non riconosciuto dall'Italia (giusto per dire quanto il nostro Paese tenga alla democrazia in Libia), lo dice chiaro qui sotto: l'Occidente chiede che cadano diverse teste in Libia prima di concedere elezioni.

Per altro, i pozzi di petrolio e gas in Libia non sono sotto il controllo di quello che l'Italia ha visitato a Tripoli, che noi chiamiamo governo libico ma che è poco più di una giunta militare che controlla solo Tripoli e dintorni.

Il petrolio e il gas sono sotto il controllo dell'Esercito Nazionale Libico e delle legittime autorità libiche.

Anche le briciole, bisogna sapere a chi chiederle.

L'Urlo - un film e un libro

Michelangelo Severgnini

Michelangelo Severgnini

Regista indipendente, esperto di Medioriente e Nord Africa, musicista. Ha vissuto per un decennio a Istanbul. Il suo film “L'Urlo" è stato oggetto di una censura senza precedenti in Italia.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

L'Europa che non c'è di Loretta Napoleoni L'Europa che non c'è

L'Europa che non c'è

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza” di Michelangelo Severgnini RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

RADIO GAZA - puntata 4 - “A costo della vita, non lasceremo Gaza”

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev di Marinella Mondaini Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Metsola e il turismo (senza sosta) dell'UE a Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania di Michele Blanco Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Stipendi e differenze, un confronto tra Italia e Germania

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti