La Merkel si scusa. E allora la "scienza"?

4018
La Merkel si scusa. E allora la "scienza"?

Ma perché la Merkel si è rimangiato il promesso ferreo lockdown di Pasqua? Le sue dichiarazioni riportate dai imbarazzatissimi media, non spiegano proprio nulla anche perché non si capisce come mai non sarebbe stato possibile attuare le misure per un lockdown che avrebbe dovuto tenersi tra due settimane.

Sbalorditiva comunque l’affermazione del Corriere della Sera che togliendo, suo malgrado, la maschera da questa gestione dell’emergenza Covid in Europa (dettata non certo da esigenze sanitarie ma da mere considerazioni politiche) fa notare che il voltafaccia della Merkel sarebbe stato dettato dall’esigenza di arginare il calo suo e del suo partito, evidenziato in recenti sondaggi.

Una verità che andrebbe integrata con quello che è successo sabato a Kassel percorsa da una combattiva manifestazione che, nonostante i divieti e un enorme dispiegamento di polizia  ha visto scendere in campo decine di migliaia di persone. 

Sarebbe il caso di rifletterci su anche qui in Italia.

Francesco Santoianni

Francesco Santoianni

Cacciatore di bufale di e per la guerra. Autore di "Fake News. Guida per smascherarle"

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta" di Michelangelo Severgnini Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Libia, la propaganda Ong a "Presa Diretta"

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti