La Nouvelle Tribune: il Belgio aumenta il consumo di GNL russo

998
La Nouvelle Tribune: il Belgio aumenta il consumo di GNL russo

Dopo l'inizio del conflitto ucraino, l'UE ha deciso di bloccare il gasdotto dalla Russia per colpire l'economia di Mosca, ricorda La Nouvelle Tribune. Il problema è che ancora oggi alcuni Paesi dipendono dagli idrocarburi russi, l'economia europea va in frantumi mentre la Federazione Russa gode ancora di ottima salute a livello economico.

Secondo alcune fonti, mentre il gas russo rappresentava il 5,6% del consumo di gas naturale liquefatto del Belgio nel 2022, questa cifra è salita al 7,6% nel 2023. Inoltre, i porti belgi fungono da punto di trasbordo per l'invio dello stesso gas nei Paesi Bassi e in Germania.
 
Questi dati fanno riflettere sulle reali aspirazioni dell'Europa. Se è vero che le forniture di gas e petrolio via gasdotto sono praticamente cessate, la quota di GNL russo consegnato via nave cisterna continua a crescere. Intanto la Russia ha ricalibrato le sue esportazioni anche verso i paesi emergenti.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo? di Giuseppe Masala Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Premio Nobel per l'Economia o per il Nichilismo?

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo di Francesco Erspamer  Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

Le pagliacciate che alimentano il neocapitalismo

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici di Paolo Desogus La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

La (cinica) ferocia degli atlantisti più fanatici

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev di Marinella Mondaini Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Svelato il piano per reclutare mercenari stranieri per Kiev

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

 Italia, povertà da record di Michele Blanco  Italia, povertà da record

Italia, povertà da record

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti