La Palestina condanna l'accordo di cooperazione Israele-Marocco

951
La Palestina condanna l'accordo di cooperazione Israele-Marocco

 

I palestinesi hanno condannato fermamente un accordo che pone le basi per la cooperazione in materia di sicurezza, la condivisione dell'intelligence e la futura vendita di armi tra il regime di occupazione israeliano e il Marocco.

"L'accordo tra Marocco e Israele metterà a repentaglio la sicurezza regionale e darà al regime occupante l'opportunità di intensificare i suoi attacchi contro la nazione palestinese e di violare la sicurezza del popolo africano" , ha affermato Sami Abu Zuhri, portavoce del Movimento di resistenza (HAMAS).

Attraverso un messaggio pubblicato sul sito web dell'organizzazione, il portavoce palestinese ha chiesto alle autorità marocchine di invertire questa mossa pericolosa.

Mercoledì scorso, il ministro israeliano degli affari militari, Benny Gantz, e il suo omologo marocchino, Abdel Latif Ludiyi, hanno firmato a Rabat un accordo di cooperazione nel campo dell'intelligence, della sicurezza informatica, dell'industria militare, dell'addestramento militare e del trasferimento di tecnologia.

HAMAS ha, quindi, condannato il viaggio di Gantz in Marocco, avvertendo che "normalizzare i legami con l'occupazione è una pugnalata alle spalle del popolo palestinese che lo incoraggia ad andare avanti con crimini e violazioni contro i palestinesi".

Rabat ha normalizzato le sue relazioni bilaterali con il regime di Tel Aviv nel dicembre 2020 , dopo Emirati Arabi Uniti (EAU), Bahrain e Sudan e in cambio ha ottenuto il riconoscimento statunitense della sua "sovranità"  sul Sahara Occidentale, ex colonia spagnola in contesa da decenni con gli indipendentisti del Fronte Polisario.

I palestinesi, che si  sentono traditi  dai paesi arabi, si rammaricano che il prezzo di questo accordo debba essere pagato da loro e assicurano che la loro unica opzione di fronte all'occupazione israeliana è la resistenza.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela di Geraldina Colotti A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

A Bruxelles, il fascismo europeo attacca il Venezuela

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate di Giuseppe Giannini Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Mattarella, l'Europa e le guerre non dichiarate

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La situazione italiana di Michele Blanco La situazione italiana

La situazione italiana

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti