La Russia considera destabilizzante la presenza degli Stati Uniti in Siria

La presenza illegale delle forze armate statunitensi nel nord della Siria causa instabilità interna, ha affermato il capo del Centro russo per la riconciliazione nel Paese arabo, il contrammiraglio Alexandr Scherbitski

2932
La Russia considera destabilizzante la presenza degli Stati Uniti in Siria


"La presenza illegale del contingente militare statunitense nel nord della Siria è il principale fattore di instabilità sociale e politica, impedisce lo sviluppo del dialogo tra le diverse parti del conflitto siriano, così come il ripristino di una vita pacifica", ha dichiarato Scherbitski al stampa.
 
Ha specificato che diverse città sulla riva orientale dell'Eufrate sono state prese sotto il controllo di milizie tribali arabe che sono contro i gruppi armati sostenuti dagli Stati Uniti.
 
Ha aggiunto che il motivo principale delle proteste della popolazione locale è la difficile situazione socioeconomica delle aree occupate dagli Stati Uniti.
 
In aggiunta, ha denunciato una "situazione di tensione si sta sviluppando nel sud della zona smilitarizzata di Idlib".
 
Scherbitski ha anche osservato che la Russia si riserva il diritto di rispondere agli attacchi degli estremisti nelle regioni siriane vicine alla zona smilitarizzata.
 
"In conformità con i patti firmati, ci riserviamo il diritto di adottare misure di risposta ai membri di gruppi terroristici, le cui azioni possono diventare una minaccia per la vita del personale militare russo e siriano, nonché per quella dei civili nelle aree limitrofealla zona smilitarizzata ", ha sottolineato.
 
Ha aggiunto che la Russia, insieme al governo siriano, è pronta a prendere tutte le misure necessarie per stabilizzare la situazione nel nord della Siria , garantire la ripresa del dialogo nazionale e garantire la sicurezza e il benessere dei residenti nella regione.
 
I militari hanno anche espresso la speranza che la Turchia rafforzi le misure per eliminare i terroristi a Idlib.
 
"Speriamo che la Turchia rafforzerà le misure volte a eliminare i terroristi, garantire la sicurezza delle pattuglie comuni e attuare le disposizioni del memorandum russo-turco del 6 marzo 2020", ha affermato Scherbitski.
 
Inoltre, l'esercito russo ha riferito che "i terroristi stanno bombardando le postazioni delle forze governative siriane, cercando di attaccare la base aerea russa di Hmeymim usando veicoli aerei senza pilota e sistemi di lancio a lungo raggio di missili multipli".
 
"Il comando delle forze armate russe in Siria e delle forze armate siriane sono costretti a prendere misure per neutralizzare la minaccia terroristica", ha concluso.
 
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti