La Russia respinge le dichiarazioni del Segretario ONU sugli eventi di Sumy

5781
La Russia respinge le dichiarazioni del Segretario ONU sugli eventi di Sumy

 

Martedì, la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha replicato alle affermazioni del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres su quanto accaduto a Sumy, il quale, attraverso il suo portavoce Stephane Dujarric, aveva indicato che gli eventi del 13 aprile erano gli ultimi attacchi missilistici russi contro le “città ucraine”, insinuando così che si trattasse di un attacco alla popolazione civile.

"Tali valutazioni del Segretario generale delle Nazioni Unite sono a dir poco sconcertanti. Vorremmo sottolineare che, fin dall'inizio dell'operazione militare speciale, le forze russe non hanno mai effettuato attacchi deliberati contro la popolazione civile e non lo faranno mai. Il Ministero della Difesa russo sottolinea regolarmente che gli obiettivi includono solo strutture militari", ha spiegato la portavoce Zakharova, come riportato dall'agenzia TASS.

"La dichiarazione del Segretario generale delle Nazioni Unite ha anche espresso sostegno agli sforzi per raggiungere la pace al fine di preservare la sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina, in linea con la Carta delle Nazioni Unite, il diritto internazionale e le pertinenti risoluzioni delle Nazioni Unite", ha aggiunto.

"È facile vedere che non menziona il diritto dei popoli all'autodeterminazione. Questa è un'ulteriore prova dell'interpretazione selettiva da parte di Antonio Guterres delle disposizioni della Carta delle Nazioni Unite", ha sottolineato Zakharova.

La funzionaria russa ha anche osservato che Kiev non rispetta il principio di autodeterminazione dei popoli né rappresenta l'intera popolazione.

"La cricca di Zelensky ha ripetutamente e palesemente violato le regole fondamentali dei russi etnici e dei cittadini di lingua russa... Purtroppo, il segretario generale delle Nazioni Unite continua a nascondere il chiaro disprezzo del regime di Kiev per i principi statutari dell'autodeterminazione dei popoli e del rispetto dei diritti umani, violando l'articolo 1 della Carta delle Nazioni Unite, che esige il rispetto dei diritti linguistici, religiosi e di altro tipo", ha ricordato Zakharova.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La Gaza di Blair di Loretta Napoleoni La Gaza di Blair

La Gaza di Blair

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo di Giuseppe Masala Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

Bye bye occidente: Lo SCO vara la sua Banca di Sviluppo

CensuraSpA CensuraSpA

CensuraSpA

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou   Una finestra aperta I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

I segreti del tè Longjing del Lago Occidentale di Hangzhou

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Federico Rampini e "il resto del mondo" di Paolo Desogus Federico Rampini e "il resto del mondo"

Federico Rampini e "il resto del mondo"

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole? di Marinella Mondaini "Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

"Bufera" su Woody Allen. Ma avete ascoltato le sue parole?

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese di Giuseppe Giannini L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

L'indifferenza mediatica del genocidio palestinese

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare di Michele Blanco Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Cina e Russia iniziano a unire il nuovo mondo multipolare

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti