La Siria "determinata" a liberare le alture del Golan occupate dagli israeliani

Damasco, nonostante le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sul riconoscimento della sovranità di Israele sulle alture del Golan, ha ribadito la sua volontà di liberare queste aree occupate dal 1967.

7509
La Siria "determinata" a liberare le alture del Golan occupate dagli israeliani


Il ministero degli Esteri siriano ha definito le dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Trump sulle alture del Golan come "irresponsabili", aggiungendo che il popolo siriano è determinato a recuperare l'area attraverso "tutti i mezzi disponibili", come riporta l'agenzia SANA.
 
Il ministero ha sottolineato che la dichiarazione di Trump "conferma il cieco impegno degli Stati Uniti nei confronti di Israele e il sostegno al suo comportamento aggressivo". 
 
"È apparso chiaro alla comunità internazionale che gli Stati Uniti e le loro politiche sconsiderate, dominate dall'arroganza e dalle ambizioni egemoniche, sono un fattore importante per esacerbare la situazione nell'arena globale e minacciare la pace e la stabilità", ha evidenziato la diplomazia siriana.
 
Si osserva, inoltre, che gli Stati Uniti violano chiaramente la legge internazionale e una serie di risoluzioni delle Nazioni Unite, in particolare la risoluzione 497, in cui le intenzioni di Israele di stabilire le sue leggi sulle alture del Golan sono considerate non valide e illegali.
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale" di Fabio Massimo Paernti La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La mini NATO del Pacifico e la "prossima grande crisi internazionale"

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan di Loretta Napoleoni La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

La "Pipeline" degli aiuti a Kiev e il precedente dell'Afghanistan

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?    di Giuseppe Masala Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?   

Trump abbandona i vassalli europei e la NATO?  

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo? di Raffaella Milandri Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Chi parla a nome di Cavallo Pazzo?

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo di Alessandro Mariani Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

Le Kessler, l’astensionismo e i cuochi di bordo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Nessun altro posto di Giuseppe Giannini Nessun altro posto

Nessun altro posto

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Il non voto. Un grave pericolo di Michele Blanco Il non voto. Un grave pericolo

Il non voto. Un grave pericolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti