Nasrallah: Possiamo distruggere le piattaforme petrolifere israeliane nel giro di poche ore

Il segretario generale di Hezbollah Sayyed Hassan Nasrallah ribadisce che la presenza degli USA nella regione è data dalla volontà di impadronirsi delle risorse naturali.

26033
Nasrallah: Possiamo distruggere le piattaforme petrolifere israeliane nel giro di poche ore


In occasione della ricorrenza del martirio di due leader del Movimento di resistenza libanese Hezbollah, il segretario generale dell'organizzazione, Hassan Nassrallah ha avvertito che "c'è una battaglia per il petrolio e il gas guidata da Washington dall'est dell'Eufrate attraverso Iraq, Qatar e infine il Golfo "aggiungendo che "l'unica forza che il popolo libanese ha in questa battaglia è la resistenza che può fermare le piattaforme petrolifere israeliane in poche ore se lo vuole."
 
Per Nasrallah, "l'intera regione è al centro della battaglia per il petrolio e il gas", sottolineando che "il dossier petrolifero del Libano non è una questione separata dalla regione nel suo complesso."
 
Per il leader di Hezbollah "la presenza dell'occupazione statunitense in Siria è motivata dai pozzi di petrolio e gas situati a est dell'Eufrate".
 
Nello stesso contesto, ha osservato che "Amministrazione Trump in Iraq non vuole che il suo petrolio e tutte le posizioni sono motivate ??da ambizioni puramente legate al petrolio."
 
Sulla ricchezza petrolifera del Libano, Nasrallah ha insistito sul fatto che "questa ricchezza appartiene a tutti i libanesi (...) questa ricchezza mette il paese sulla buona strada di un'economia promettente".
 
Il segretario generale di Hezbollah ha aggiunto che "il principale conflitto con il nemico israeliano non è legato ai confini terrestri, ma marittimi e questo deve essere preso in considerazione", avvertendo che "lo stato libanese deve armarsi con la sua unità in difesa della sua ricchezza petrolifera, questo è il fattore più importante che garantisce la vittoria in questa battaglia".
 
Secondo il segretario generale di Hezbollah, "lo stato libanese deve trattare questo problema in termini di forza e non di debolezza, sapendo che la forza del Libano è la sua unità".
 
Per quanto riguarda l'abbattimento dell'F-16 israeliano da parte della contraerea siriana, il segretario generale di Hezbollah ha descritto l'operazione come "impresa militare strategica in quanto vi è un prima e dopo questa operazione."
 
Sulla questione palestinese, il segretario generale di Hezbollah definito il martire Ahmed Jarrar e la ragazza Ahd Al-Tamimi "modelli gloriosi della resistenza palestinese su cui possiamo contare nella prossima vittoria."
 
Riguardo alla commemorazione della vittoria della rivoluzione islamica, Sayyed Hassan Nasrallah ha espresso "il suo orgoglio per la Repubblica islamica dell'Iran, che sostiene le cause e i diritti degli arabi."
 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO di Michelangelo Severgnini CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

CHARLIE KIRK E IL METODO SOCRATICO

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo di Francesco Santoianni Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Lo "strano" silenzio sull'incendio nel porto di Amburgo

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Il Saccheggio Coloniale della Cultura Nativa Americana

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente di Francesco Erspamer  Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Care "celebrity" che (ora) vi vergognate di Israele e dell'occidente

Il vocabolario è saturo di Paolo Desogus Il vocabolario è saturo

Il vocabolario è saturo

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000 di Alessandro Mariani Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

Situazione grave (ma non seria) a quota 8000

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi" di Marinella Mondaini Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vladivostok. La risposta di Putin ai "volenterosi"

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti